Dopo 50 anni e più la palazzina del Circolo Tennis Eur vivrà nel 2017 l’anno del rilancio con nuovi lavori che renderanno gli spazi chiusi del Circolo più adatti alle mutate e crescenti esigenze dei soci.
Il consiglio direttivo ha infatti approvato il progetto di risistemazione degli spazi interni del Circolo ed il 24 gennaio scorso l’ha presentato ai soci .
Ci sono voluti alcuni mesi per venire a capo della soluzione migliore possibile , mesi trascorsi misurando, compulsando, verificando, confrontando progetti elaborati da due studi professionali, ma alla fine il risultato è arrivato.
L’obiettivo era di trovare spazio per la collocazione del secondo biliardo (un’attività in crescita tra i soci) per la realizzazione di un’area ristorazione di qualità con servizio al tavolo al piano terra, con una soluzione che, non potendo aumentare la cubatura, rendesse ariosa ed accogliente la club house, e riportasse al piano terra quella centralità nella vita sociale fatta di area lounge, bar riaperto e ristorazione.
Tutto stava ad individuare la miglior collocazione del secondo biliardo, attorno al quale avrebbe ruotato la distribuzione delle altre zone di vivibilità sociale.
Dopo aver verificato che la collocazione ideale (al piano -1) era impercorribile per la presenza di pilastri in cemento armato nelle zone che potevano accoglierlo, e che era impercorribile anche la collocazione al piano terra al posto della sala lettura (avrebbe ristretto gli spazi vivibili) la scelta è stata di portare i due biliardi al piano 1, nella sala dedicata al gioco delle carte che è la più grande e la meno utilizzata.
Così il biliardo esistente e quello che arriverà saranno collocati al Piano 1 nell’area rialzata che guarda alla piscina, in un ambiente separato e chiuso da pareti di arredo la cui parte esterna ospiterà i trofei che raccontano la storia del Circolo.
Piano 1
La collocazione dei biliardi al piano 1 sarà l’occasione per la ristrutturazione dell’intero piano, con nuovi infissi a tenuta energetica, coibentazione del tetto, climatizzazione e riarredo tali che riporteranno il primo piano alla bellezza che il panorama sul parco richiede. Saranno realizzati due servizi igienici e un ascensore esterno , servizi con i quali aumenterà il confort per i soci.
Al piano terra sarà il trionfo dell’affaccio sul parco, perchè la zona sinistra che guarda sul campo centrale , il n.5, sarà un unico ambiente con la zona bar e sarà il punto di ritrovo della socialità che sarà rianimata dalla riapertura del bar.
La zona al piano terra che guarda alla piscina sarà invece l’area separata e chiusa nella quale sarà collocata l’area ristorante servita al tavolo per cene o colazioni di qualità con soci o con ospiti di riguardo.
Fin qui i lavori certi, ma poiché i progetti devono avere una unicità generale, il Consiglio ha anche ipotizzato un miglioramento degli spazi al piano -1, nell’area attualmente riservata alla tavola calda. Lì, se le risorse saranno sufficienti, potrà essere pavimentata ed ampliata la parte esterna della ristorazione, attualmente molto gradita dai soci, ma divenuta insufficiente ad accogliere le esigenze di tutti soprattutto nei week end.
Il CT EUR avrà così interni all’altezza della sua bellezza esterna.
Piano -1