La nuova stagione conviviale del CT EUR 2017 è iniziata il 6 aprile 2017 con l’inaugurazione della nuova gestione della ristorazione sociale: un battesimo del “fuoco”, perché i soci hanno risposto in massa all’appello del Consiglio Direttivo del Circolo per la “vernice” della nuova gestione; ma anche un battesimo “dell’acqua”, perché a benedire la novità è intervenuto improvviso uno sgrullone di pioggia che ha accompagnato quasi tutta la serata, rendendola anche fortunata.
Molte le novità e le discontinuità positive che il nuovo gestore, Gianluca Bartoni, selezionato dal Consiglio Direttivo, ha promesso di realizzare per dare testimonianza di qualità: la prima è stata la “carne alla spada”, fiore all’occhiello della churrascaria che accompagnerà i “vizi e sfizi” del nuovo Ristorante, proposta nella serata inaugurale come “assaggio” di ciò che il gestore ha assicurato seguirà in termini di maggiore qualità, fantasia e cura del servizio ai soci. Una sfida che interroga le capacità della nuova gestione e che, pur partendo da ottimi auspici, attende ora le conferme sul campo.
Ma la nuova gestione della ristorazione non è che il primo piccolo passo del più grande rilancio della convivialità e della socialità volute dal consiglio direttivo del Circolo, che ruotano attorno ai grandi lavori di ristrutturazione della Club House. Entro l’autunno, nel salone ” nobile” ci sarà infatti un nuovo ristorante “servito” a disposizione dei soci e dei loro ospiti, che si affiancherà alla tavola calda sportiva posta al livello dei campi da tennis; inoltre, adiacente al nuovo Ristorante, sarà aperto un nuovo Bar con sala da tè , che si aggiungerà al bar sportivo vicino ai campi e, d’estate, al Gazebo a bordo piscina.
Insomma, è l’inizio di quel salto di qualità e di raffinatezza funzionale delle strutture che attendeva da 50 anni e che rende il CT EUR ancora più attrattivo.