Notizie

Tennis Under 14: la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato al CT EUR

Saranno  premiazioni  come non sono mai avvenute quelle dei Campionati Nazionali di tennis under 14 che si terranno al Circolo Tennis Eur dal 2 al 10 settembre 2017.

L’eccezionalità è dovuta alla presenza al Circolo Tennis Eur della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, che il  10 settembre, quando sul campo centrale del CT EUR   la Federtennis proclamerà il Campione italiano, under 14, intonerà l’inno  nazionale.

L’eccezionale avvenimento –  frutto dell’accordo siglato tra il Vice Presidente del CT EUR Bruno Costi,  a nome del Presidente Vincenzo Vecchio  e dell’intero Consiglio Direttivo,  e la Polizia di Stato,  dà una solennità tutta particolare alla manifestazione, e sarà la “ciliegina sulla torta” di tutta una serie di avvenimenti che accadranno al Circolo grazie alla Polizia.

Ma andiamo per ordine.

Il  10 settembre, al termine delle finali  di singolo e di doppio, sarà allestito un palco per le premiazioni sulla BMW Arena, il campo centrale del Circolo. Prima della consegna dei trofei  da parte della Federtennis  e dei 3  Premi speciali ( il “premio Fair Play, Bruno Bellotto, il Premio Tecnico BMW Roma ed il Premio NextGen de Berardinis e Mozzi), lasciati i cavalli all’esterno del Circolo, i 22 elementi della Fanfara marceranno dall’ingresso di Viale dell’Artigianato  suonando fino al Palco delle Premiazioni e, nel momento della consegna dei trofei e della proclamazione dei campioncini d’Italia di tennis,  intoneranno l’Inno di Mameli ed una serie di brani classici che il gruppo ha portato in turneè in ogni parte del mondo.

La Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato ha una lunga tradizione: è erede e custode delle più antiche tradizioni di cavalleria militare. Ha sede a Roma presso la Caserma “Lamarmora” e nasce in seno agli antichi Reparti a Cavallo, su iniziativa di coloro che svolgevano funzioni di trombettiere per scandire gli ordini con squilli di tromba. Fu così che alcuni elementi, nelle pause di addestramento e liberi dal servizio, improvvisarono marce militari con strumenti a fiato e percussioni.

Attualmente è composta da ventitré elementi che, superando la tradizione musicale tipica delle Fanfara a Cavallo basata sull’esecuzione di sole marce di cavalleria, ha rinnovato il repertorio del gruppo musicale inserendo brani che spaziano dalla musica contemporanea, come ad esempio New York New York, Stand by Me, Blue Moon, Mamma mia, Libertango,  Imagine, a brani di musica classica come La marcia Trionfale dell’Aida, The Second Valtz, Allegro di Mozar, Inno alla Gioia.

To Top