La meraviglia delle meraviglie, quella che sfreccia sulle autostrade d’Italia a 340 km all’ora per trasportare organi in attesa di trapianti e salvare vite umane, cioè la Lamborghini della Polizia di Stato ha fatto tappa al Circolo Tennis Eur all’inaugurazione dei Campionati Italiani di Tennis Under 14.
Frutto dell’accordo raggiunto tra il Vice Presidente del Circolo Bruno Costi e la Polizia di Stato, l’auto ha lasciato a bocca aperta le centinaia di soci ed ospiti del Circolo quando domenica 3 settembre si è presentata all’ingresso del CT EUR rombante con il suo motore 10 cilindri, 5000 di cilindrata, pilotata da 2 agenti responsabili dell’auto, scortati da 2 moto BMW anch’esse della Polizia di Stato.
Le 2 Lamborghini Huracan attualmente in uso alla Polizia Stradale, sono mezzi donati alla Polizia di Stato dalla omonima casa automobilista, con lo specifico obiettivo di dotare la Specialità Polizia Stradale di veicoli particolarmente efficaci nelle attività di soccorso urgente sulle strade e nell’attività di supporto alle strutture sanitarie nel delicato ambito del trasporto di organi e di assistenza sanitaria urgente.
Le Lamborghini della Polizia di stato sono impiegate in servizi operativi ed hanno anche il delicato compito del trasporto di organi per i trapianti, grazie ad un allestimento creato ad hoc per l’assistenza medica ed il trasporto organi: dal frigo speciale, al kit di soccorso, al defibrillatore.
Gli operatori della Polizia Stradale sono formati con corsi di guida dedicati presso la Lamborghini.
La “meraviglia delle meraviglie” sarà al CT EUR il 3 e 4 settembre e ritornerà il 10 settembre per le premiazioni dei campioni italiani, quando ci sarà anche la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato che per l’occasione suonerà l’inno nazionale alla presenza del Questore di Roma Guido Marino.
Nella foto in basso l’agente pilota mostra il contenitore frigo nel quale vengono immessi gli organi destinati al trapianto.