Eventi

Tennis under 14: più di 200 persone alla Cena di Gala per Telethon

Oltre 200 selezionatissimi invitati a bordo piscina del CT EUR e una parata di volti noti ed impegnati a testimoniare l’amore per il tennis e la solidarietà, si sono dati appuntamento al Circolo sportivo più bello d’Italia, in occasione dell’inaugurazione dei Campionati italiani di Tennis Under 14 maschili e della presentazione della partnership tra CT EUR e BNL Telethon per la ricerca sulle malattie genetiche rare.

A fare gli onori di casa il presidente del Circolo Vincenzo Vecchio ed il vice Presidente Bruno Costi, che è stato anche l’artefice dell’accordo tra CT EUR e BNL-Telethon. E guest star della serata Nicola Pietrangeli, ambasciatore del tennis italiano, al tavolo con Ilde Coiro, Direttore Generale dell’Ospedale San Giovanni, Giuseppe Lucibello, direttore generale dell’Inail. Ma disseminati tra i 20 tavoli disposti intorno alla meravigliosa piscina del Circolo, avvolta in un’atmosfera fatata di questa calda fine estate, c’erano anche Roberto Sergio, Direttore di Radio Rai, Piero Valesio, Direttore di Supertennis TV, il Rettore dell’Università Tor Vergata Giuseppe Novelli il Capo dipartimento dell’Ospedale S. Eugenio, luminare della cardiologia Achille Gaspardone, Antony Nonles, biomedical Engeenering dell’Università del Michigan, Luigi Vassallo partner Sthedal Internaziobnal Est Europa e fondatore di Company Advisors S.R., Gabriella Campi partner del Fondo d’investimento Internazionale Europa.

Dopo i saluti ed i ringraziamenti di Vecchio che ha ricordato la dimensione sportiva e solidale della serata, e il saluto del “Maestro dei Maestri” Pepe Pozzi, è stato Pietrangeli con la sua simpatia a complimentarsi con il CT EUR ed a ricordare di aver vinto in questo Circolo l’ultimo titolo italiano di doppio maschile.

Poi è stata la volta di Telethon. Costi ha presentato l’accordo, sottolineando che è un onore per i soci del Circolo, persone fortunate, poter testimoniare con questa raccolta fondi destinata alla ricerca sulle patologie rare, la solidarietà verso le persone meno fortunate. Iniziativa che a a partiore da oggi, proseguirà per tutto il 2019.

Il responsabile Telethon Giovanni Di Leva ed il rappresentante di BNL Paolo Manusso hanno entrambi ringraziato calorosamente il Circolo Tennis Eur. Di Leva, ricordando che nel modo ci sono 30 milioni di persone che soffrono a causa di malattie genetiche che nessuno sa ancora curare e per le quali Telethion ha raggiunto già alcuni risultati importanti, per esempio nelle terapie geniche; Manusso, dopo aver ricordato che nel 95% le patologie genetiche riguardano i bamnbini ha consegnato al CT EUIR una targa di ringraziamento per l’impegno sociale.

Subito dopo il Vice Presidente Costi ha alzato il sipario sull’oggetto misterioso dell’estate al CT EUR, ovvero lo spot sul Circolo voluto – ha detto – per raccontare la “ grande bellezza “ del CT EUR e come tributo al Presidente onorario Bruno Bellotto, scomparso in estate, al quale ha dedicato lo spot. Elena Bellotto, figlia di Bruno ha così potuto ringraziare il Circolo ed ha ricordato anche che se il papà fosse ancora qui, sarebbe impazzito nel vedere il Circolo in questi giorni pieno di ragazzi e di vita tennistica. Ed ha espresso l’augurio che tanti bambini sfortunati a causa di patologie genetiche possano guarire grazie a Telethon e fare sport come lo facciamo noi.

Vecchio ha infine ringraziato il Direttore del Torneo, Michele Fioroni ed uno a uno tutti i membri del Consiglio Direttivo nonché il Comitato Organizzatore, lo staff e d i soci.

(nella foto: Vecchio, Pietrangeli e Di Leva)

To Top