“Il successo tecnico, organizzativo e di pubblico che abbiamo ottenuto ospitando i Campionati Italiani di Tennis Under 14 del 2017 ci porta a candidare ufficialmente il Circolo Tennis Eur ad ospitare anche l’edizione 2018 o altre manifestazioni di pari e maggiore rilevanza facendone qui, ed ora ufficialmente richiesta alla Federazione Italiana Tennis”.
Consapevole, pacato felice, Vincenzo Vecchio, presidente del CT EUR ha scelto queste parole per chiudere i Campionati italiani Under 14 conclusisi il 10 settembre 2017 nonostante l’uragano di pioggia abbattutosi sulla Capitale.
Ed infatti, dopo un altalenante sequenza di attese, rinvii, ripensamenti, uovo rinvii dovuto alla pioggia torrenziale abbattutasi su Roma fin dalle prime ore del mattino, si era dovuto attendere lo scoccare delle 15,30 per poter giocare la finale di singolare maschile tra il talentuoso piccolo messinese Giorgio Tabacco ed il più strutturato e solido Luca Nardi, arrivato con il peso di dimostrare quella prima posizione al mondo della categoria che gli viene attribuita.
E la dimostrazione è arrivata sul campo, perchè Nardi ha vinto 6/1 6/4, laureandosi Campione Italiano di tennis Under 14. ( leggi articolo a parte).
Le premiazioni dei campioni sono sempre emozionanti e lo sono state anche questa volta, nonostante la pioggia abbia costretto ad annullare il momento scenico più atteso, ovvero l’esecuzione dell’Inno Nazionale intonato dalla Fanfara a cavallo della Polizia di Stato che gli organizzatori hanno dovuto cancellare dal programma, così come la testimonianza della medaglia d’oro di nuoto a Budapest, Giorgio Minisini, bloccato a Genova dal maltempo.
Al momento delle premiazioni è stato Michele Fioroni, Direttore tecnico del Torneo a prendere la parola, sottolineando i numeri del torneo (128 ragazzi, quasi il doppio dei match giocati, ospitalità e ristorazione quotidiane per atleti, familiari ed accompagnatori).
(Michele Fioroni – Direttore Tecnico del Torneo – foto Mondo Ace)
Poi è stata la volta di Vecchio, raggiante per l’eccellente prova data dal Circolo sotto ogni unto di vista . Ha ringraziato il Comitato Organizzatore, la direzione del torneo, il vice presidente, la direzione del circolo, le maestranze, ed uno ad uno i membri del Consiglio Direttivo.
Poi, ha poi sottolineato la qualità di tutti i ragazzi che hanno calcato la terra rossa del CT EUR per la loro correttezza in campo, l’educazione, valori che lo sport insegna al di là dei risultati.
E’ poi intervenuto il presidente del Comitato Regionale della Federtennis , Roberto Commentucci, sotto la cui egida si sono svolti i campionati, il quale ha dato atto al Circolo di aver organizzato la manifestazione con uno standing nettamente al di sopra del pur rilevante livello del Campionato, ciò che induce la Federazione a valutare con grande favore la candidatura lanciata dal Presidente Vecchio per il 2017, anche se la decisione spetta al Consiglio Federale.
Commentucci si è compiaciuto del fatto che, con i campionati al CT EUR, salgono a 3 su 10 le manifestazioni tennistiche di rilevanza nazionale svoltesi nel Lazio durante il nuovo corso del Comitato Regionale.
Commentucci ha poi speso parole di particolare apprezzamento per il Presidente, Vincenzo Vecchio, per il Vice Presidente, Bruno Costi e per il Direttore del Torneo, Michele Fioroni ai quali ha tributato il ringraziamento della Federtennis.
(da sinistra: Daniele Minighini, Premio Next Gen; Giuseppe Bonaiuti, Premio Tecnico; Luca Nardi, Campione italiani Under 14 , Giorgio Tabacco, Vice Campione italiani Under 14 e Nicolò Ciavarella, Premio Fai Play “Bruno Bellotto. al Centro Il Presidente del CT EUR Vincenzo Vecchio – foto Mondo Ace)
Si poi proceduto alle premiazioni. Vecchio ha proclamato Nardi Campione italiano Under 14 consegnandogli la Coppa e lo scudetto tricolore e il Direttore Sportivo del CT EUR, Claudia Schininà, ha consegnato il Trofeo del vice campione italiano a Giorgio Tabacco.

( Claudia Schininà premia Giorgio Tabacco-)
Ha quindi preso la parola il Vice Presidente del CT EUR, Bruno Costi – che il giorno prima aveva consegnato la Coppa di campioni italiani di doppio al duo Nardi- Tramontin – ricordando i tre obiettivi che si era prefissato il Circolo attraverso l’organizzazione dei Campionati:
- contribuire a diffondere il tennis tra i giovani, attraverso l’Operazione a premi on line “Vinci il CT EUR, che ha dato a circa 80 ragazzi registrati la possibilità di accedere ai Corsi della Scuola Tennis del Circolo;
- promuovere la corretta alimentazione sportiva per i ragazzi, attraverso i consigli delle 3 educatrici alimentari guidate dal prof. Michelangelo Giampietro (Tondi, Ebner e Papini) che, per dieci giorni, in collaborazione con la Fondazione Istituto Danone, hanno compilato circa 100 schede nutrizionali e fornito centinaia di consulenze dietologiche;
- stimolare la solidarietà, grazie alla raccolta fondi BNL- CT EUR che – ha rivelato Costi – ha consentito complessivamente di donare oltre 11.000 euro a Telethon per la ricerca contro le malattie genetiche rare.
( da sinistra Luca Nardi, Tramontin e Bruno Costi- foto Mondo Ace)
Si è poi passati alla consegna dei Premi speciali, chiamando sul palco Roberto Commentucci il quale, in qualità di Presidente del Comitato Regionale FIT Lazio, ha consegnato al CT EUR un piatto ricordo, ritirato dal consigliere Marisilva Giglioni. Poi sono stati consegnati i 3 premi speciali:
Al centro: Il consigliere Marisilva Giglioni riceve il Premio assegnato al CT EUR dal Presidente della FIT Lazio Roberto Commentucci a destra- foto Mondo Ace)
- Il Premio Nextgen “de Berardinis e Mozzi”, per il miglior giocatore nato nel 2004, quindi di 13 anni, è andato a Daniele Minighini, ed è stato consegnato dall’Avv. Paolo de Berardinis, partner dello studio legale al quale si deve la linea grafica dei Campionati;
(da sinistra: Daniele Minighini e l’Avv. Paolo de Berardinis – foto Mondo Ace)
- Il Premio Tecnico BMW Roma per il miglior giocatore del Lazio è andato a Giuseppe Bonaiuti ed è stato consegnato dal Direttore Marketing e Relazioni Esterne della BMW Roma, Roberto De Laurentiis, a nome dell’amministratore delegato Andrea Gucciardi, ai quale si deve l’impeccabile servizio di transportation degli atleti, con auto BMW;
(da sinistra: Giuseppe Bonaiuti e il Direttore Marketing BMW Roma, Roberto De Laurentiis – foto Mondo Ace)
- Il Premio Fair Play” Bruno Bellotto” per il giocatore più corretto in campo è stato assegnato a Nicolò Ciavarella e consegnato da Elena Bellotto, figlia di Bruno Bellotto, compianto Presidente Onorario e co-fondatore del CT EUR scomparso pochi mesi fa.
Il Vice Presidente ha inoltre rivolto un ringraziamento particolarmente sentito ai 12 sponsor FIT, BMW Roma, BNL – Telethon, Oreo Gelati, Fondazione Danone, Radio Radio, Radio RTR99, Gioielleria Sacchi, Luneur Park, Eur Spa, Palombini e de Berardinis e Mozzi, senza il contributo dei quali ben poco di quanto è accaduto dal 2 al 10 settembre al CT EUR sarebbe avvenuto.
In conclusione, il Presidente Vecchio si è rivolto con un ringraziamento caloroso alle maestranze ed al personale di segreteria, guidate impeccabilmente dal direttore Stefano Tramuto, al responsabile stampa Daniele Garbo, ed a tutti i soci, dando appuntamento a tutti per l’anno prossimo.