Notizie

Il CT EUR in visita guidata alla Domus Aurea

Un salto in dietro nel tempo di 20 secoli, per  aggirarsi nella più grande villa imperiale mai realizzata al mondo,  come fosse vera  lei e vero lo sguardo del visitatore che attorno a sè la vede esattamente come doveva essere: è questa la sensazione che hanno provato i 46 soci del CT EUR che domenica 22 ottobre 2017  hanno potuto assistere alla visita guidata  alla Domus Aurea e provare la sensazione della realtà aumentata, ovvero quell’immagine  che fa vedere ai nostri occhi una realtà che non c’è, grazie agli occhiali- visori, ultima diavoleria delle tecnologie applicate all’arte.

Il secondo appuntamento del programma del Gruppo CT EUR Cultura, dopo la visita alla Cappella Sistina, era appunto la visita alla  grandiosa Villa di Nerone, realizzata in parte e mai completata nel centro della Roma antica, di fronte al luogo dove oggi sorge il Colosseo, ma di cui sono visibili i resti riportati alla luce dagli scavi   nel sottosuolo del Colle Oppio.

 

domus -2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Una visita emozionante, accompagnata dalla fascinazione coinvolgente della storica dell’arte Francesca Gentile che ha saputo far immaginare  attraverso le stanze, le mura, gli affreschi cosa poteva essere stata la residenza dell’imperatore che  fu accusato  di aver incendiato Roma per far spazio alla sua Villa.  Ma dopo l’immaginazione , è arrivata la realtà visiva  per tutti i visitatori grazie ai visori della realtà aumentata, indossati come fossero occhiali, che hanno rappresentato le immagini della villa come in un sogno iper realistico.

Poi, tutti in Pullman a pranzo al  CT EUR.

 

 

 

 

To Top