Notizie

CT EUR cultura: Arte, Musica, Conferenze e Visite guidate nel calendario della primavera 2018

Oltre allo Sport ed alla socialità, sarà una primavera anche piena di Cultura quella che accompagnerà i soci del CT EUR nel 2018.

Il Consiglio Direttivo ha approvato infatti il calendario di iniziative predisposto dal Vice Presidente Bruno Costi fino al mese di maggio, che comprende 4 conferenze, 4 visite guidate, 1 mostra di opere d’arte di Giorgio De Chirico ed 1 concerto di pianoforte a 4 mani di giovani talenti.

 

  PROGRAMMA CT EUR CULTURA INVERNO PRIMAVERA 2018  
23/02/18 Conferenza “ C’è vita nello spazio oltre la terra?” h 18,00
Relatore Roberto Betti , divulgatore scientifico astronomico
24/02/18 Visita Guidata “Monet al Vittoriano” h. 18,00
( prenotazioni in Segreteria)
16/03/18 Conferenza “ L’auto del futuro? Elettrica e senza benzina” h.18,00
Esperto di automotive BMW
24/03/18 Concerto per pianoforte a 4 mani del Maestro Balsamo H,18,30
Brani tra gli altri di Bellini Schoenberg, Rossini, Verdi, Bizet, Mozart, Rossini
14/04/18 Visita Guidata a Villa Adriana h. 8,30
(prenotazioni aperte in Segreteria)
27/04/18 “De Chirico a Roma – Conferenza presidente Fondazione De Chirico e Mostra opere De Chirico h 18,00
05/05/18 Visita Guidata a Ercolano h.7,30
(prenotazioni aperte in Segreteria)
11/05/18 “Occhio alla salute, la salute degli occhi nello sport” – Conferenza prof. Enrico Catone, già primario Istituto Oftalmico di Roma h 18,00
26/05/18 Foro Romano e Palatino  ( durata h. 2,00) h. 9,00

 

 

 

Le conferenze

Si comincia il 23 febbraio con la conferenza “C’è vita oltre la terra?” che tocca il tema della presenza di extraterrestri nella galassia. Tema affascinante affrontato dal relatore Roberto Betti, appassionato ed  esperto divulgatore scientifico; tema per tutte le età, e soprattutto per i ragazzi.

Il 16 marzo si cambia completamente pagina e la conferenza tratterà il tema l’ “Auto del futuro: senza pilota? senza benzina?” Relatore sarà un esperto di automotive BMW.

La terza conferenza, nella terza decade di aprile, parlerà di arte. Il Presidente della Fondazione De Chirico, Picozza,  parlerà su ” De Chirico a Roma”  e guiderà i soci nella comprensione del clima artistico e culturale di Roma che ha ispirato le opere di Giorgio De Chirico. Non sarà solo una conferenza, ma anche  l’occasione per ospitare al CT EUR una Mostra di alcune selezionate opere del Maestro De Chirico, offerte alla visione dei soci dallo stampatore “principe” del Maestro, Alberto Caprini, socio del CT EUR, che ha gentilmente messo a disposizione del Circolo alcuni esemplari del suo immenso archivio.

Le opere che verranno esposte sono: Malinconia – colorata a mano + disegno + lastra. Cm 70×100; Ettore e Andromaca – colorata a mano – + disegno + lastra. Cm 70×100 ; Le maschere – + disegno + lastra. Cm 50×70 ; Le muse inquietanti – + disegni + lastra. Cm 50x 70 ; Incontro nei bagni misteriosi – + disegno + lastra. Cm 50×70; Oreste e Pilade – + lastra. Cm 50×70; Il guardiano delle Termopili. Cm 70×100; Gli Archeologi. Cm 70×100: c Autoritratto. Cm 70×100.

Esse fanno parte integrante dell’archivio del Maestro Giorgio De Chirico posseduto da Caprini e non sono in vendita. Saranno invece offerte all’acquisto volontario fino ad esaurimento un’opera di De Chirico ed una serie di opere grafiche di autori minori, il cui ricavato sarà destinato da Caprini alla ricostruzione del territorio di Amatrice colpito dal sisma.

Infine il filone dello Sport e la salute, iniziato nel 2017 ritorna con la conferenza del Prof. Enrico Catone,  Primario emerito dell’ Istituto Oftalmico di Roma che parlerà sul tema : “Occhio alla salute, la salute dell’Occhio nello sport”, tema molto sentito dal momento che 3 italiani su 4 di ogni età hanno qualche problema di vista.

 

 

Visite Guidate

La prima visita sarà sabato 24 febbraio 2018 ed è al Vittoriano che espone le opere di Claude Monet tratte dal Museo Marmottan di Parigi. L’illustrazione sarà a cura della storica dell’arte che accompagna abitualmente le visite guidate organizzate dal CT EUR.

Il 14 aprile poi, il CT EUR lascia Roma e organizza una visita guidata a Villa Adriana a Tivoli che precede di poco l’altra visita fuori porta, quella ad Ercolano che sarà invece il  5 maggio.

La visita al Foro Romano ed al Palatino  si svolgerà invece il 26 maggio  alle 9,00 per non soffrire   il caldo di fine maggio.

Le prenotazioni sono tutte già aperte e vanno confermate e saldate 15 giorni prima della partenza in Segreteria.

Concerti

Infine la musica classica torna al CT EUR con un Concerto di pianoforte a 4 mani del “Liric Piano Duo”, nato nel nel 2014 sotto la guida del maestro Roberto Galletto, docente presso il conservatorio di S. Cecilia e seguito anche dal Maestro Giuseppe Puopolo, e dal maestro Beata Szebesczyk dal Fryderyk Chopin University of Music di Varsavia.

Il duo , la cui presenza al CT EUR è offerta dal socio Leopardo, è formato da Linda Lobbi e Riccardo Balsamo, due giovani professionisti nel campo della musica che eseguiranno a 4 mani brani tra gli altri di Bellini, Chopin, Schoemberg, Mozart, Rossini, Verdi, Bizet.

To Top