Scende ancora una volta in pista a Vallelunga, un gruppo di soci del CT EUR, appassionati piloti d’auto.
Il 30 aprile 2018, dieci soci del CT EUR hanno vestito i panni di Vettel e l’attenzione degli alunni di liceo, per andare a scuola di pilotaggio e guida sportiva sicura, grazie al Corso offerto da BMW Roma, partner del Circolo.
Già l’anno scorso c’era stata la prima iniziativa del genere, ma era la prima volta e si era trattato di un esperimento pilota. Questa volta, la riedizione del Corso è stata più strutturata, è la partecipazione più selettiva.
Leggi anche: VIDEO : L’auto robot delle meraviglie fa tappa al CT EUR
I dieci fortunati soci del CT EUR che hanno partecipato al Corso di guida BMW, sono stati infatti selezionati tra i sicuri appassionati alla guida di auto sportive, attraverso una estrazione a sorte tra i partecipanti alla conferenza organizzata dal Circolo il 16 marzo sul “L’Auto del futuro, senza benzina e senza pilota”.
Leggi anche: Come sarà l’auto del futuro? Conferenza al CT EUR
Grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti , soprattutto, grande diligenza nello studiare in aula e applicare in pista i segreti della guida sportiva e veloce che serve ad alzare i livelli di sicurezza in auto in qualsiasi condizione meteo o di manto stradale.
Il resto lo hanno fatto le meravigliose auto BMW messe a disposizione dei soci dagli esperti istruttori.
“Sono appena tornata da Vallelunga, dopo la BMW driving experience: molto interessante.

Federico Oliva prova in pista
Ringrazio il Circolo moltissimo dell’opportunità che mi è stata offerta” – ha commentato a caldo Paola Falconieri, appena terminata la giornata a Vallelunga. E Federico Oliva, giovane appassionato e provetto giornalista automobilistico: “Un’esperienza entusiasmante che spero di ripetere – ha commentato aggiungendo : in macchina la maggior parte di noi non ha mai affrontato un sovra o sotto-sterzo, e a malapena sa cosa sia. Il giro in pista è quella chicca finale che ti fa capire come correre per strada sia pericoloso. In tanti credono di essere grandi piloti, ma puntualmente quando si ritrovano in un luogo adatto per provare le loro abilità fanno errori clamorosi. Dalla posizione di guida alla gestione delle mani sul volante, passando per la pressione sul pedale del freno. Queste sono a mio avviso gli errori più comuni che si fanno alla guida di tutti i giorni e che possono costare caro in momenti di emergenza.”

Un socio alla guida prova in curva

Una delle auto sportive BMW messe a disposizione dei soci
Il Corso, offerto dal Circolo gratuitamente ai Soci, nel quadro della partnership con BMW Roma, si è svolto per una intera giornata. Nelle foto che seguono i vari momenti della giornata vissuti dai soci in pista, in aula e a tavola.

Un momento del Corso con i soci in aula

Le istruzioni dell’Istruttore BMW alla lavaghna

Un momento di relax degli aspiranti piloti

il socio Fededrico Oliva e l’istruttore