Notizie

Giorgio De Chirico al CT EUR: venerdì 27 aprile, conferenza e opere in esposizione

Le serigrafie e le stampe di Giorgio De Chirico, il maestro dell’arte contemporanea  “enigmatica” venuto meno a Roma nel 1978, fanno tappa al Circolo Tennis Eur  con una mostra  di alcune opere selezionate ed una conferenza su “De Chirico a Roma” del presidente della Fondazione De Chirico Paolo Picozza.

L’appuntamento è per venerdì 27 aprile  2018 alle ore 18,00 ed avviene grazie alla disponibilità dello stampatore “principe” del Maestro, Alberto Caprini, Socio del CT EUR, che ha gentilmente messo a disposizione del Circolo alcuni esemplari del suo immenso archivio.

Le opere che verranno esposte sono: Malinconia – colorata a mano + disegno + lastra. Cm 70×100; Ettore e Andromaca – colorata a mano – + disegno + lastra. Cm 70×100 ; Le maschere – + disegno + lastra. Cm 50×70 ; Le muse inquietanti – + disegni + lastra. Cm 50x 70 ; Incontro nei bagni misteriosi – + disegno + lastra. Cm 50×70; Oreste e Pilade – + lastra. Cm 50×70; Il guardiano delle Termopili. Cm 70×100; Gli Archeologi. Cm 70×100: c Autoritratto. Cm 70×100.

Esse fanno parte integrante dell’archivio del Maestro Giorgio De Chirico posseduto da Caprini e non sono in vendita. Saranno invece offerte alla disponibilità ed alla generosità volontarie fino ad esaurimento un’opera di De Chirico ed una serie di opere grafiche di autori minori, il cui ricavato sarà destinato da Caprini alla ricostruzione del territorio di Amatrice colpito dal sisma.

La conferenza e la mostra costituiscono un momento di grande qualità del Programma del CT EUR Cultura,  approvato dal Consiglio Direttivo del Circolo  presieduto da Vincenzo Vecchio,  su iniziativa e coordinamento del Vice Presidente  Bruno Costi. De Chirico, infatti,  trasferitosi a Roma nel 1944,  a 57 anni, dopo esperienze culturali ed artistiche da Ferrara a New York, è considerato l’esponente di spicco della cosiddetta pittura “metafisica”, con soggetti ritratti tra trascendenza e spettralità che, si dice, fossero fortemente ispirati ai lancinanti mal di testa di cui, al pari di Picasso, il Maestro soffriva.

La conferenza, riservata ai soci ed ai loro graditi ospiti , è gratuita e si svolgerà alle ore 18,00 nella sala Conferenze al 1° piano. Seguirà il consueto cocktail  con il relatore ed i  presenti.

(Nella foto : Malinconia di una bella giornata)

To Top