Notizie

Linee guida approvate dal Consiglio Direttivo per il Tennis del CT EUR 2018/19

“Il Consiglio Direttivo prende atto dei contenuti della relazione trasmessa dalla ASD Tennis Vacanza, Responsabile della Scuola Tennis e della sezione Agonistica del CT EUR e dei risultati raggiunti nel biennio 2017-18 (tra gli altri, l'aumento degli iscritti alla scuola Tennis da 40 alunni tesserati a oltre 120 tesserati; nel 2017, i play off nelle squadre di serie B maschile e femminile; nel 2018, promozione in serie A2 della squadra femminile di B, promozione in D1 della squadra D2 maschile, piazzamento del CT Eur nelle prime 4 squadre nazionali Over 50 maschile , selezione di 2 ragazzi di seconda categoria negli under 18).

Prende atto anche che le classifiche nazionali della FIT dell'anno 2017- Top School collocano la Scuola Tennis CT EUR al 10° posto nel Lazio e al 60° posto Nazionale.

Prende atto dei punti di forza della Scuola e della sezione agonistica, ed anche dei punti di debolezza e delle aree di miglioramento riscontrate e segnalate.

Il CT EUR, intende contribuire a migliorare ulteriormente i punti di forza ed i risultati raggiunti e soprattutto, soprattutto in vista della scadenza del contratto di servizi con la ASD Tennis Vacanza, affrontare e risolvere i punti di debolezza che riguardano:
  1. Strutture del Circolo;
  2. Reclutamento giovani talenti;
  3. Aderenza alle linee guida FIT sulla didattica per le Top School;
  4. Monitoraggio individuale e periodico dei ragazzi iscritti alla Sat e agonistica;
  5. Monitoraggio del responsabile della scuola sull'attività svolta dai maestri;
  6. Monitoraggio soddisfazione degli allievi;


Strutture del Circolo

L'assemblea del CT EUR ha deliberato in data 16 aprile 2018 la copertura dei campi di tennis, segnalata come punto di debolezza della Scuola. Si procederà nei tempi e nei modi resi compatibili dalle disponibilità finanziarie alla realizzazione.

Manutenzione e illuminazione dei campi: si prende atto delle segnalazioni sulla inefficace illuminazione in alcuni campi e si decide di provvedere in tempo utile per l'inizio della stagione didattica 2018/19.

Reclutamento giovani talenti

Borse di studio: il Circolo mette in palio Borse di studio per la partecipazione a spese del Circolo di allievi meritevoli sui quali la scuola può investire.

Le Borse di studio andranno indirizzate a ragazzi classe 2008-2010 selezionati dalla scuola preferibilmente al di fuori dei figli dei soci e possibilmente reclutati da quartieri della città nei quali sono presenti talenti fortemente motivati e strutture inadeguate; o dove le ristrettezze economiche delle famiglie non consentono alle stesse di investire sul talento dei figli pur in presenza di una forte motivazione al tennis da parte dei ragazzi.

La scuola Tennis provvede a censire/selezionare/proporre al Circolo nominativi rispondenti ai requisiti di cui sopra, da segnalare al Presidente ( P) e Consigliere Sportivo (CS) per l'assegnazione delle Borse di studio.

Aderenza alle linee guida sulla didattica FIT

Il CT EUR ritiene il FIT Junior Program il metodo didattico da seguire per il raggiungimento degli obiettivi fissati per gli allievi junior e chiede che tale programma sia seguito nella sua interezza, la quale prevede 4 livelli di corso (Delfino, Cerbiatto, Coccodrillo e Canguro), con 12 passi da compiere nelle 5 aree didattiche (mentale, motoria, tattica, tecnica e agonistica), con indicazione di obiettivi iniziali, intermedi e finali per ogni iscritto alla scuola.

Ai fini della selezione di nuove leve, il CT EUR chiede che la Scuola Tennis dia attuazione al programma Racchette in Classe, concordato dalla FIT e dal MIUR, adottando una scuola primaria limitrofa al Circolo fornendo i contenuti indicati dalla FIT ( 6 lezioni in orario curricolare e eventuali 4 ore in orario extracurricolare,) accedendo ai benefit previsti dalla FIT per l'adesione a tale programma.

Monitoraggio individuale e periodico dei ragazzi Sat e Agonistica

Al fine di dare riscontro al Consiglio direttivo dei progressi compiuti in itinere dalla Scuola e dalla sezione agonistica, il CT EUR chiede alla Scuola Tennis che siano effettuati:
  • una verifica iniziale ( all'inizio dei corsi) di ogni ragazzo per ognuna delle 5 aree FIT J.P;
  • una verifica intermedia ( a metà dei Corsi);
  • ed una verifica finale (al termine dei Corsi);
che tali verifiche vengano redatte con valutazioni numeriche che consentano di stilare un livello espresso in punteggi per per ogni singolo ragazzo, per settore ( under 12, under 14 ecc) e generale della Scuola Tennis; e, analogamente, per la sezione Agonistica.

Sia per la Scuola Tennis che per l'Agonistica, in particolare, dovranno essere registrate quantitativamente le prestazioni atletiche e tecniche di ogni singolo ragazzo secondo le migliori pratiche.

I risultati di queste verifiche dovranno essere tradotti in una Relazione inviata al Presidente ( P) ed al Consigliere Direttore Sportivo CDS) entro 30 giorni dall'inizio dei corsi ( verifica iniziale) , ed entro 30 giorni rispettivamente dalla data intermedia dei Corsi, e della data finale dei Corsi.Per l'Agonistica, il CDS concorderà con il DT una analoga modalità di monitoraggio.

Monitoraggio dei maestri

Poichè il CD ritiene essenziale assicurare ai ragazzi della scuola il massimo impegno qualitativo dei maestri man mano che la didattica procede, il CT EUR chiede all'ASD Vacanze di conoscere in anticipo rispetto all'inizio dei Corsi, il Programma della Scuola Tennis e della Sezione Agonistica contenente i contenuti (cosa verrà fatto) e l'organizzazione della didattica (come verrà fatto), i responsabili maestri (chi lo ha fatto) delle singole attività, gli obiettivi (obiettivi-risultati) di ogni singola area di attività.

Chiede inoltre al Direttore Tecnico della Scuola ( DT) una periodica relazione che indichi lo stato di avanzamento delle attività dettagliato per contenuti, didattica, responsabilità, obiettivi/risultati conseguiti da ogni singola area di responsabilità affidata ai maestri, al fine di valutare la rispondenza delle attività alle linee guida indicate dal CD del Circolo. Il Consiglio delega il CDS e il DTS ad individuare la periodicità della suddetta Relazione , d'intesa con il P.

Monitoraggio soddisfazione allievi e famiglie

Al fine di avere una sintesi il più possibile rappresentativa del grado di soddisfazione degli allievi, è necessario che le risposte ai questionari siano superiori al 50% degli allievi iscritti alla Scuola. Il CT EUR chiede al Direttore Tecnico una relazione sul grado di soddisfazione degli allievi a metà ed a fine Corsi.

Senso di appartenenza ai colori del Circolo

Al fine di associare agli insegnamenti tecnici anche lo spirito di appartenenza ai colori sociali, che si accompagnano alla trasmissione di valori di serietà, responsabilità, motivazione, il CD chiede che la didattica includa azioni in tal senso secondo le migliori pratiche.

Ulteriori Miglioramenti

Il Consiglio affida al Responsabile della scuola Tennis e della sezione Agonistica l'individuazione di ulteriori azioni che possano essere implementate nell'anno 2018/19.”

Il Consiglio Direttivo
To Top