Notizie

Tennis CT EUR:  la Direzione Tecnica illustra la stagione 2018/19

Cari Soci,

come concordato con i vertici del CT EUR, vi invio informazioni di dettaglio tecnico relative alle iniziative approvate  dal Circolo riguardanti il tennis nella stagione 2018/19.

Come comunicato dal Consiglio Direttivo, da Settembre ripartirà la Scuola Tennis che anche quest’anno sarà affidata alla mia responsabilità e al mio coordinamento, cosi  come tutte le attività  del settore tennis del CT Eur.

Il progetto che ho concordato e accettato di realizzare su indicazioni del CT EUR  nel settembre 2016, ha l’obiettivo di rilanciare e di riaffermare la centralità del tennis all’interno della vita sociale del Circolo con l’ambizione di :

– riportare il Circolo in 3 anni fra i primi 20 circoli in Italia ; in questi anni siamo cresciuti passando dalla posizione 85 del 2015 alla posizione n. 64 del 2016, al n. 56 nel 2017 e con gli ultimi risultati saremo intorno alla posizione n. 40 nel 2018. Il tutto grazie ai punteggi acquisiti delle squadre di B maschile e femminile, quest’ ultima addirittura promossa in serie A2, cosa mai avvenuta nel passato.

creare valore per il Circolo sviluppando giocatori giovani che potranno poi essere il cosiddetto “vivaio” nelle competizioni a squadre ; da notare che secondo le attuali regole Fit costituiscono il vivaio i giocatori che siano stati tesserati per il CT Eur per almeno 2 anni anche non consecutivi prima dei 16 anni di età  .  La Fit impone l’obbligo di avere uno o due giocatori del vivaio obbligatoriamente schierati nelle competizioni a squadre di serie C, B e A. E’ indispensabile quindi fare un investimento oggi per essere competitivi in futuro.

promuovere l’immagine del Circolo e contribuire al reperimento di nuovi soci; in questo già lo scorso anno, i vertici del CT EUR hanno ottenuto dalla Federazione Italiana Tennis l’organizzazione del Campionato Italiano under 14 maschile, gara di eccellenza nel panorama nazionale, gestendo una impeccabile organizzazione che è valsa importanti riconoscimenti dalla stessa Federazione Tennis,  ed alla quale ho  dato il contributo della Direzione del Torneo. Nel corso dell’anno varie sono state le competizioni a squadre e individuali organizzate, si è puntato anche in questo caso particolarmente sui giovani emergenti del ns. Circolo organizzando appunto tornei del circuito Kinder. A differenza del passato nel corso di questi ultimi due anni si è promossa l’immagine della Scuola Tennis e dello stesso Circolo con depliant pubblicitari accattivanti, in questo mese di Settembre dal 10 al 16 saremo inoltre presenti ad Euroma 2 con uno stand e questo permetterà di far conoscere ancor più la Scuola Tennis e tutti i servizi del Circolo.

migliorare l’offerta di servizi e la soddisfazione dei soci attuali. Quest’anno fra l’altro è stato realizzato almeno un evento/mese per i soci, replicato una vacanza tennis in Puglia, svolto diversi incontri intersociali con la Scuola tennis anche fuori Regione. E’ stata inoltre rivitalizzata l’attività tennistica dei Soci con il Ranking (sfide)

  1. Scuola Tennis

La Scuola Tennis ripartirà il 10 settembre e terminerà 30 maggio in modo da poter effettuare tutti i recuperi eventuali per pioggia nel mese di  giugno. Per quanto attiene al settore agonistico invece l’attività terminerà a fine giugno. Ci saranno solamente dei break durante l’anno  durante i periodi natalizi, pasquali e le feste canoniche. Lo Staff che verrà presentato ai Soci venerdì 7 settembre prossimo durante un piacevole torneo di doppio giallo, sarà sempre guidato e coordinato da me come Direttore Tecnico,  Maestro ad –honorem FIT , e sarà così composto:

  • Roberto Raffio Tecnico Nazionale e Preparatore fisico PF2
  • Carmelo Russo Maestro Tennis e  Preparatore fisico PF1 – Istruttore PTR
  • Matteo Flamini -Maestro Tennis –
  • Elena Bavassano – Maestro Tennis
  • Andrea Cotugno Istruttore II° grado e Preparatore fisico PF1
  • Dario Vadacca Istruttore I° grado  – Preparatore fisico PF2
  • Mirko Cortellesi – – Istruttore I° grado
  • Gianluca Rinaldi – Preparatore fisico
  • Rita Costa – Responsabile Segreteria Tecnica/organizzativa tennis

 

Nel corso dell’anno, cosa peraltro già fatta anche nel 2018, verranno effettuati degli incontri con un Mental coach certificato Fit, sia con i ragazzi sia con i genitori.  I prezzi sono confermati in linea con la scorsa stagione e con un 6% in più, ai Soci sono come sempre riservati gli sconti del 25%. (vedi allegato) .  Vi ricordo che la scuola ha livello Top School .

Quest’ anno  la Direzione tecnica si dedicherà in modo particolare ad un gruppo ristretto di agonisti, al fine di migliorare in modo determinante l’attività dei giovani più promettenti e nel giro di qualche anno ricreare il vivaio, per poter partecipare ed essere competitivi nelle gare a squadre di alto livello.

Questo gruppo svolgerà inoltre un’intensa preparazione fisica, a tale proposito nell’organigramma di questo anno figurano moltissimi Tecnici/maestri laureati in Scienze Motorie e quindi con qualifiche ben superiori ai precedenti collaboratori. La preparazione si svilupperà su ben 4 giorni alla settimana.

Verrà richiesto a questi ragazzi un impegno di 5 giorni settimanali di tennis con un minimo di ulteriori 3 sedute di atletica.

Verrà inoltre creato un gruppo speciale per i più giovani (dagli 8 ai 10 anni), ad oggi sono circa 10/12 elementi, che avranno l’opportunità di giocare anche il sabato mattina con i maestri. Per quanto attiene l’attività didattica la Direzione Tecnica seguirà quanto proposto dalla FIT, declinandole secondo le linee guida approvate dal Consiglio Direttivo del Circolo; verranno  incrementate le tecnologie (Sony smart service) che permettono di interagire in modo importante con tutti i ragazzi e rendicontare in modo oggettivo il lavoro svolto con video personalizzati. Verranno preparate delle schede per singolo allievo, con tabelle che evidenzieranno quanto svolto  nel  tennis e  nella preparazione atletica. Si prevede di realizzare una piccola pista di atletica nella zona adiacente ai campi 9 e 10, questo darà un’ulteriore incremento all’attività atletica. Si presterà inoltre particolare attenzione alla costante presenza degli allievi alle sedute di tennis e di atletica, al comportamento corretto dei ragazzi, il tutto attraverso una costante comunicazione scuola-famiglia.

Si organizzeranno oltre alle gare a squadre regionali e nazionali anche degli incontri con altre scuole tennis lo scorso anno (Magnolie – Pomezia – Perugia), i tornei Kinder e con i migliori allievi si proporrà un programma di tornei dove i ragazzi agonisti potranno essere seguiti dai rispettivi maestri. (es. tornei Lemon Bowl e   Macroarea), cosa già fatta anche nel 2017/18 con Arezzo e Perugia.

  1. Corsi Adulti

Durante il periodo della scuola tennis verranno svolti anche i corsi per adulti, i cui prezzi sono in linea con quelli dell’anno precedente. I corsi si svolgeranno durante tutta la settimana, prevalentemente nei giorni di lunedì, martedì e giovedì a partire dalle ore 19. Ci si potrà iscrivere con una cadenza mensile e/o trimestrale e l’impegno potrà essere monosettimanale e/o bisettimanale. Per qualsiasi tipo di informazione al riguardo  ci si potrà rivolgere direttamente alla Segreteria Tecnica/organizzativa tennis, diretta dalla Sig.ra Rita Costa tel- 391 1132404; mail:  scuolatennis@cteur.it      orario segreteria : lun-ven. 15-19.30. Ci sarà inoltre l’opportunità di fare dei corsi anche al mattino previa richiesta

  1. Lezioni Private soci

Per quanto attiene alle lezioni individuali, le richieste dovranno pervenire direttamente c/o la Segreteria Tecnica/organizzativa tennis, alla Segreteria Tecnica/organizzativa tennis, diretta dalla Sig.ra Rita Costa tel- 391 1132404; mail:  scuolatennis@cteur.it      orario segreteria : lun-ven. 15-19.30 – Sarà poi la segreteria stessa ad individuare e a mettere in contatto l’allievo con il maestro.

I costi e gli orari resteranno invariati, per chi lo desidera, come lo scorso anno ci sarà la possibilità di fare  lezione anche la domenica negli orari di minor affollamento del Circolo.

  1. 4. Eventi tennis

Il programma verrà dettagliato a Settembre/Ottobre ma verrà proposto ai soci un evento a tema al mese, oltre a trasferte tennistiche  e stage. (Peschici 2017 – Pugnochiuso 2018)

Nel corso dell’anno, visti gli ottimi rapporti acquisiti nel corso della stagione con l’attuale dirigenza federale, si cercherà di programmare altre interessanti manifestazioni per dare ancor più risalto al Circolo.

  1. Competizioni

Il prossimo anno il CT Eur competerà sia in campo maschile in Serie B mentre in quello femminile affronterà il campionato di Serie A2 che comincerà ad ottobre 2018.

Entrambe le squadre sono parzialmente ed obbligatoriamente composte da ragazzi/e del nostro vivaio, a questi, fermo restando la conferma dei principali protagonisti dello scorso anno, si potranno aggiungere degli elementi per permetterci di fare un ulteriore salto di qualità.

Abbiamo infine un fitto calendario di competizioni a squadre, veterani e under.

 

Michele Fioroni

Direttore Tecnico Tennis CT EUR

To Top