Notizie

Felicità Over 60? il CT EUR accoglie i 10 consigli di Antonio Polito

Dieci consigli per cercare e forse anche trovare la felicità, in quel periodo della vita, il “4° quarto” , che comincia dopo i sessant’anni, sono a disposizione pronti all’uso dei lettori nel libro” Prove tecniche di resurrezione, come riperdersi la propria vita”, scritto dal giornalista e scrittore Antonio Polito, vicedirettore del Corriere della Sera, presentato al Circolo Tennis Eur il 23 novembre 2018.

Dopo il saluto del Presidente, Vincenzo Vecchio, e la presentazione del consigliere Avv Franco Tassoni, la presentazione del libro, organizzata e condotta dal vice presidente del CT EUR, Bruno Costi nell’ambito del programma  CT EUR CULTURA 2018, è stata l’occasione per oltre cento soci e ospiti di riflettere su quello che Polito ha definito “il tentativo di individuare e percorrere insieme strade forse impervie ma non impossibili per ricominciare a vivere quando la vita sembra finire”.

 

Guarda il Video:  VIDEO – 10 consigli per la felicità secondo Polito al Ct Eur

 

Accettando l’immagine proposta da Costi, che ha paragonato i dieci consigli di Polito in altrettanti gradini, più o meno ripidi e faticosi, da salire per tentare di avvicinarsi alla felicità, Polito ha iniziato dal , “Compilare una lista, ovvero ricordasi di morire”, spiegando con autoironia e bonarietà tutte partenopee, che non si può immaginare una resurrezione se prima non si fa pace con la morte. Poi, via via ha salito tutti gli altri gradini: il 2° “Restare umani”, il 3° Fare pulizia, selezionare libri, frequentazioni e parole, il 4° “Diventare conservatore”, ovvero avere il coraggio di cambiare idea; il 5° “Restituire il bene”, cioè darsi al volontariato, il 6° “Mollare i figli”, per consentire loro di emanciparsi, il 7° “Venerare la bellezza”, ovvero innamorarsi della moglie, l’8° “Farsi digitali”, cioè impedire a internet e computer di separarci dal mondo, il 9° “Godere ed esultare”, cioè imparare a mangiare facendo la dieta, ed infine il 10° “Cercare la felicità” ricorrendo a due virtù: la pazienza e l’umorismo.

 

Guarda il Video: VIDEO- Versione integrale dell’incontro dibattito al CT EUR sul libro di Antonio Polito “Prove  tecniche di resurrezione “

 

Polito ha tenuto a precisare che il libro è una sua personale riflessione sulla ricerca della felicità senza alcuna pretesa di fornire ricette o consigli per gli altri ma, la presentazione-intervista, inframezzata da battute, risate, domande gustose e repliche sagaci, è stata essa stessa un momento di cultura che è anche  un piccolo modo di cercare  la felicità.

da destra: Antonio Polito e Bruno Costi

 

da sinistra Vincenzo Vecchio, Antonio Polito, Marco Forlani

 

 

 

 

Polito e Rosario Corso

Polito firma la copia di Maria Pia Di Loreto

 

 

 

Polito e Luigi Occhiodoro

Alessandro Proietti

da sinistra: Polito, Mirella Romanello, Franco Tassoni

Polito e Daniele Milito

To Top