Notizie

Klimt, Canova, Pollok: il CT EUR in tour alla Galleria d’Arte Moderna a Roma

Un nutrito gruppo di soci  del CT EUR hanno visitato sabato 24 novembre 2018 la Galleria Nazionale d’arte Moderna accompagnati dalla  guida e storia dell’arte del Circolo Francesca Gentile.

La visita fa parte del programma CT EUR Cultura 2018, organizzato  su iniziativa del vice presidente Bruno Costi che. dopo le visite guidate alla Roma Antica, questa volta  ha scelto la Galleria Nazionale d’Arte Moderna  a Roma, dove è esposta la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera tra il XIX e il XXI secolo.

Tra dipinti, disegni, sculture e installazioni, le quasi 20.000 opere della raccolta sono espressione delle principali correnti artistiche degli ultimi due secoli, dal Neoclassicismo all’Impressionismo, dal Divisionismo alle Avanguardie storiche dei primi anni del Novecento, dal Futurismo e Surrealismo, al più cospicuo nucleo di opere di arte italiana tra gli anni ’20 e gli anni ’40, dal movimento di Novecento alla cosiddetta Scuola Romana.

I soci del CT EUR alla Galleria D’arte Moderna

Molti romani non lo sanno ma al suo interno sono esposti alcuni grandi capolavori dei più importanti artisti che tra ‘800 e ‘900 hanno cambiato la storia dell’arte.

Tra questi,”Le tre età della donna” (1905), il capolavoro di Gustav Klimt, il celebre pittore austriaco che fu il protagonista del movimento secessionista viennese;

GUSTAV KLIMT, LE TRE ETÀ DELLA DONNA (1905)

Watery paths ( 1947) il dipinto di Jackson Pollock, il principale esponente dell’ACTION PAINTING, donato alla Galleria Nazionale da Peggy Guggenheim

 

JACKSON POLLOCK, WATERY PATHS (1947)

“Ercole e Lica” ( 1795-1815) gruppo scultoreo di Antonio Canova commissionata da Onorato Gaetani dei principi d’Aragona.

ANTONIO CANOVA, ERCOLE E LICA (1795-1815)

Con la visita alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna si conclude  il Programma  di visite guidate del CT EUR CULTURA  2018  che quest’anno è stato così composto:

  • Monet al Vittoriano (febbraio)
  • Villa Adriana a Tivoli (aprile)
  • Foro Romano e Palatino (maggio)
  • Ostia Antica (ottobre)
  • Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma (novembre)

 

To Top