Sala conferenze piena di soci domenica 27 gennaio 2019, nonostante i rigori del freddo e la pioggia, per il ritorno del Grande Cinema al CT EUR con la proiezione di “The Post”, il film-capolavoro di Steven Spielberg con Merryl Streep e Tom Hanks.
Si trattava della prima iniziativa del Circolo diretta ad offrire ai soci la visione in alta definizione di film recenti di qualità, con il commento ed il dibattito a seguire, proiettati nella nuova sala conferenze al 1° piano, ristrutturata ed attrezzata anche per queste occasioni; ed è stato un successo di pubblico e di critica, come si suol dire.
L’organizzazione curata dal Vice Presidente Bruno Costi aveva infatti portato al Circolo il valore aggiunto prezioso del critico cinematografico Catello Masullo, giornalista, membro del Sindacato Critici Cinematografici Italiani, consulente per i cinema del Ministero dei Beni culturali e del Festival di Venezia, nonchè animatore di un proprio Cineforum, che ha contestualizzato il film, presentato gli attori e condotto il dibattito alimentato dalle frasi chiave tratte dai dialoghi dei protagonisti.
Il film narra fatti realmente accaduti nel 1971 quando due grandi giornali americani, New York Times e Washington Post, pubblicano i “Pentagon Papers”, documenti segreti del Ministero della Difesa Usa che svelno le bugie raccontate da ben 5 presidenti degli Stati Uniti, sia democratici che repubblicani, (Truman, Eisenhower, Kennedy , Johnson , Nixon) per nascondere la verità sull’andamento della guerra in Vietnam che l’amministrazione sapeva fosse impossibile da vincere.
Facendo rivivere i dubbi, le paure e i tormenti dei protagonisti, (l’editrice del Post Merryl Streep, il Direttore, Tom Hanks, il politico sotto accusa, l’interprete del ministro Mc Namara), Spileberg fa riflettere sui rapporti tra stampa e potere, tra interesse dei cittadini e ragion di Stato, tra interessi individuali messi a rischio sull’altare di un’etica collettiva, ciò che è stato poi il cuore dell’appassionato dibattito fra i soci.
L’iniziativa proseguirà una domenica al mese con il seguente programma e calendario:
IL GRANDE CINEMA AL CTEUR | ||
Programma 2019 | ||
24/02/19 | “Napoli Velata” – Regia Ferzan Ozpetek | h.18,00 |
24/03/19 | “ Ricomincio da noi “ – Regia R. Locraine) | h.18,00 |
14/04/19 | “Borg MeEnroe” – Regia Janus Metz Pedersen. | h.18,00 |
19/05/19 | “Una Storia senza Nome” – Regia Roberto Ando’ | h.18,00 |