Notizie

Le meraviglie dei supertelefoni “5G”: stupore e fantascienza al CT EUR- IL VIDEO

Le meraviglie del telefonino superveloce “5G” che consente una vera e propria rivoluzione nella vita quotidiana, sono state illustrate e mostrate ai soci del CT EUR da Alessandro Francolini, Direttore Generale di Ericsson, la multinazionale svedese da 20 miliardi di fatturato, nel corso della conferenza “Arriva il 5G.. la rivoluzione del telefonino che diventa robot”, svoltasi al CT EUR nel quadro del programma CT EUR Cultura il 22 marzo 2019.

IL 5G E’ LA TECNOLOGIA  DEL NUOVI TELEFONINI ULTRAVELOCI CHE RIVOLUZIONERA’ LA VITA DI TUTTI GLI ITALIANI

Mentre nei palazzi del potere di Roma il capo del governo cinese Xi Jin Ping firmava gli accordi sulla Via della Seta con il governo italiano, comprese le controverse telecomunicazioni superveloci, nella sala conferenze del CT EUR, per iniziativa del vice Presidente, Bruno Costi, i soci restavano a bocca aperta nell’apprendere dal Vice Capo di Ericsson cosa consente di fare la nuova tecnologia dei telefonini 5G in discussione tra Italia e Cina, e perchè preoccupa l’Europa e fa litigare  Usa e Cina.

I CINESI VOGLIONO FORNIRE LE AUTOSTRADE DELLE TELECOMUNICAZIONI SUPERVELOCI ALL’ITALIA

Nodo del contendere sono le “Autostrade” delle telecomunicazioni internet sulle quali i dati delle persone, ma soprattutto  i brevetti ed i segreti delle aziende e delle istituzioni, viaggeranno  in tempo reale e che i cinesi della Huawei si candidano a fornire all’Italia. Grandi opportunità, certo,  ma anche grandi rischi, come  lo spionaggio cinese che, secondo la stampa Usa, potrebbe avvenire rubando segreti industriali attraverso gli apparati.

GRANDI OPPORTUNITA’ MA ANCHE GRANDI RISCHI CON I CINESI : CHI GARANTISCE LA PRIVACY DEI NOSTRI DATI?.

Più semplicemente Francolini ha spiegato invece cosa questa tecnologia consentirà di fare nel nostro vivere quotidiano ed ha mostrato anche alcuni filmati che già lo dimostrano.

Come per esempio traduzioni simultanee tra persone di lingue diverse, o il  il concerto del papà che suona il pianoforte a Londra e la voce della figlia che canta a Berlino perfettamente sincronizzati; oppure come l’auto a guida autonoma; o ancora l’intervento chirurgico fatto sull’ambulanza che salva la vita all’infartuato o a migliaia di chilometri di distanza, con il chirurgo che opera a Roma ed il paziente  in sala operatoria in Mozambico; o l’ologramma che davanti ai nostri occhi visualizza lo schermo di un telefono che non c’è e in tempo reale ci dice chi è e come si chiama la persona che stiamo incrociando e di cui non ricordiamo il nome.

 IL 5 G PERMETTE AUTO SENZA  GUIDATORE, INTERVENTI CHIRURGICI SENZA PRESENZA DI MEDICI, LINGUE DIVERSE TRADOTTE SIMULTANEAMENTE E TANTO ALTRO ANCORA…

Molte le domande dei soci   stimolate anche dal Presidente Vincenzo Vecchio, al termine della conferenza e tanta la curiosità e il desiderio di sapere al punto da trattenere l’ospite anche oltre il previsto.

 

Guarda il  servizio VIDEO

Guarda il  Video Integrale

 

Alessandro Francolini ( al centro), Vincenzo Vecchio a sinistra) e Bruno Costi

 

da sinistra: Vecchio e Francolini

da destra: Vecchio Francolini, Giglioni e a sinistra Costi

al centro Alessandro Francolini

To Top