L’Europa è una salvezza o una condanna per l’Italia? E uscire dall’euro sarebbe la migliore soluzione o il peggiore dei mali? Alla vigilia delle elezioni Europee (26 maggio) il Circolo Tennis Eur propone ai soci un approfondimento su uno dei temi più controversi del momento non solo in Italia ma in Europa.
L’occasione è il libro ” Neuro-scettici- Perchè uscire dall’Euro sarebbe una follia”, che sarà presentato venerdì 17 maggio 2019 alle ore 18,00 nella sala Conferenze del Circolo. L’autore è Leonardo Becchetti, fra i 100 migliori economisti del mondo come pagine di ricerca pubblicate, (“betweenness”), docente di Economia Politica all’Università Tor Vergata di Roma, maturità al “Massimo”, studi alla London School of Economics e PhD ad Oxford, autore di 14 libri, editorialista dell’Avvenire e fra i massimi esperti di finanza etica, studi su felicità e responsabilità sociale e d’impresa.
Il titolo del libro la dice lunga su come la pensa e lui lo scrive senza peli sulla lingua, spiegando “Perchè i NO Euro sono matti da legare!”
Per Becchetti è un momento delicato per l’Unione Europea: “a maggio – dice – le elezioni per il rinnovo del parlamento di Bruxelles potrebbero segnare la scossa definitiva di un terremoto in atto ormai da dieci anni, iniziato con la crisi economica del 2008 e culminato nel 2016 col referendum per la Brexit. Quali sono le radici economiche di questo processo? Come e perché è stato cavalcato dal fronte populista? E, soprattutto, come possiamo salvarci dall’incubo dell’Italexit progettando una riforma autentica per la governance dell’UE?
La conferenza si inquadra nel ciclo di iniziative (conferenze, concerti e visite guidate) che costituiscono il Programma Cultura del CT EUR 2019 .