Notizie

CT EUR Show il 21 settembre alla Cena di Gala Telethon con ospiti d’eccezione

Sarà un mese di settembre pirotecnico e sorprendente quello che si preannuncia nel 2019 al Circolo Tennis Eur, per il numero e la qualità di eventi sportivi, culturali, di spettacolo e di solidarietà.

Nei 15 giorni giorni che vanno dal 7 al 21 settembre, infatti, il Circolo offrirà ai soci ed agli ospiti una raffica di iniziative ed eventi di assoluto rilievo nazionale in un programma predisposto dal Presidente del Circolo, Vincenzo Vecchio,  dal Vice Presidente Bruno Costi ed approvato dal Consiglio Direttivo.

 

Lo sport

Si comincia il 7 settembre con lo sport. Fedele alla tradizione di essere fucina di giovani tennisti e campioni del futuro, il Circolo ha ottenuto dalla Federtennis l’incarico di organizzare il Torneo Junior Next Gen Italia 2019, la 5a e più importante tappa del Circuito nazionale destinato a selezionare i talenti italiani nel tennis maschile e femminile.

Assegnata al CT EUR dal presidente del Comitato regionale FIT del Lazio, Giorgio Di Palermo, la competizione vedrà l’arrivo a Roma di 500 ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni che si contenderanno la coppa di campione nelle categorie Under 10, Under 12, Under 14 e Under 16, maschile e femminile.

Per l’invasione di ragazzi (sono previsti tra atleti e accompagnatori più di mille presenze nei giorni del Torneo), il Circolo ha predisposto una ferrea organizzazione che coniugherà cortese accoglienza e attenta vigilanza.

Percorsi guidati all’interno del Circolo, suddivisione delle aree tra atleti e soci, creazione di un Villaggio dell’Accoglienza per i ragazzi e per i giudici, sono solo alcune delle misure predisposte per il miglior svolgimento della manifestazione. Il Direttore Tecnico del Circolo, Michele Fioroni, curerà l’organizzazione tecnica dei match.

Domenica 15 settembre il Presidente Vecchio ed il Presidente della FIT Lazio Di Palermo procederanno alle premiazioni.

 

Gli sponsor

Molte le iniziative collaterali create dal Vice Presidente del Circolo durante l’evento sportivo in collaborazione con gli sponsor del Circolo.

Il main sponsor del Circolo, Centri Porsche di Roma, esporrà alcune auto nel parco del Circolo e sabato 14 e domenica 15 offrirà ai presenti la possibilità di fare un test drive sulle auto Porsche esposte al Circolo.

Nella giornata di Venerdì 13 sarà Babolat, partner tecnico del Circolo a monopolizzare l’attenzione dei presenti con la presentazione dell’ultima racchetta lanciata, quella in uso dal tennista n.4 del mondo Dominique Thiem. Soci ed ospiti, grazie ai maestri del direttore tecnico e della scuola tennis del Circolo, potranno provare sul campo la nuova racchetta.

Per tutta la durata del torneo, un altro partner del Circolo, la Fondazione Danone, farà invece cultura alimentare per i giovani atleti. Tre nutrizioniste saranno infatti costantemente a disposizione dei giovani atleti e dei loro genitori ed accompagnatori per dare consigli sulla corretta alimentazione necessaria ai giovani che fanno sport. La Fondazione Danone sta conducendo un colossale lavoro di censimento delle abitudini alimentari dei giovani sportivi e coglierà l’occasione dei 500 giovani atleti presenti al CT EUR per raccogliere informazioni sull’alimentazione dei giovani che saranno poi elaborate in uno studio scientifico ad hoc.

Nel giorno delle premiazioni, infine, oltre alle coppe che saranno consegnate da Vecchio e da Di Palermo, ai giovani tennisti vincitori verranno consegnate anche le targhe premio predisposte dagli sponsor:

  • Il Direttore Generale di Centri Porsche Roma, Luca Spuntarelli, consegnerà le targhe Next Gen ai campioni maschile e femminile della categoria Under 16;
  • L’amministratore Delegato di Leasys, Alberto Grippo, consegnerà  la targa ai vincitori maschile e femminile della categoria Under 14;
  • Il Direttore Commerciale di Nestlè Froneri, Antonio Mazzesi, titolare del marchio Maxibon ,consegnerà la targa ai vincitori maschile e femminile della categoria Under 12;
  • il Ceo di Lubea, Giuseppe Mura, consegnerà la targa ai vincitori maschile e femminile della categoria Under 10.

 

La mostra di quadri della pittrice Rana Sayegh

Nel fine settimana successivo il Circolo ospiterà anche un evento artistico. La pittrice giordana Rana Sayegh esponente della “natural art” ha accettato di esporre nei saloni del CT EUR una selezione delle sue opere migliori. Sarà l’occasione per i soci e i loro ospiti di avvicinare l’”AbsLism” ovvero quando il realismo incontra l’astrattismo.

 

La Cena di Gala CT EUR Telethon

Il Tempo di smaltire il flusso di ragazzi ed ecco il clou della stagione estiva: la Cena di Gala del 21 settembre, il CT EUR Show per Telethon 2019.

Si tratta di un appuntamento abituale da quando il CT EUR ha stretto una partnership con BNL e Telethon ed è il momento della cultura e della solidarietà che il Circolo dedica alla raccolta fondi per la ricerca contro le malattie genetiche rare. Tutto il ricavato della serata sarà infatti donato a Telethon.

Giunta in questa formula alla terza edizione, la cena di gala CT EUR quest’anno sarà ancora più attraente degli anni passati con i suoi 4 momenti:

  1. Il momento della solidarietà sarà dedicato a Telethon: i soci e gli ospiti potranno ascoltare i progressi compiuti dalla ricerca con i fondi donati nel 2018.
  2. Il momento sportivo sarà dedicato ai ragazzi del Torneo Junior Next Gen che saranno premiati con le targhe degli sponsor del Circolo;
  3. Poi verrà il momento del tributo alla miglior attrice dell’anno con la partecipazione straordinaria di Anna Foglietta, vincitrice del Nastro D’argento 2019, socia del CT EUR, che raccoglierà l’abbraccio ideale e l’applauso dei soci e la consegna del Premio CT EUR da parte del Presidente del Circolo Vecchio. L’incontro con Anna Foglietta riserverà poi anche una sorpresa top secret, che costituirà anche il momento culturale alto della serata.
  4. Infine concluderà la serata una esibizione spettacolare. Grazie all’accordo tra il vice presidente del Circolo e la Polizia di Stato, quest’anno la sera di Gala non avrà il suo clou solo a bordo piscina ma anche nelle acque della piscina. Infatti, la squadra di nuoto sincronizzato femminile della Polizia di Stato Campione italiano nella disciplina, stupirà i presenti con una esibizione di nuoto sincronizzato e musica in piscina che costituirà la firma d’autore di una serata da non mancare.

 

Concluso lo Show, sarà poi il momento della cena offerta da BNL che consentirà dunque di devolvere tutto l’incasso della serata a Talethon.

La Cena di Gala, predisposta dalla Ristorazione del Circolo,  sarà curata con un servizio al tavolo ed avrà una scenografia decorativa dell’ambiente piscina e dei tavoli imbanditi  di alta classe come si conviene all’evento, grazie al contributo gratuito offerto per  la serata dell’agenzia “Organizzazione Eventi” di Chiara Scagnetti.

Per assicurare a tutti gli ospiti una cena di classe servita ed un servizio al tavolo adeguato, il numero massimo dei soci e ospiti è stato fissato in 180.

I soci che intendono partecipare dovranno prenotarsi e versare il contributo per Telethon  in Segreteria entro il 15 settembre 2019.

 

Programma

Torneo Junior Italia Next Gen 2019

6 settembre: Next Gen -Registrazione atleti, giudici e accompagnatori

7-15 settembre: Next Gen -Incontro di qualificazione

15 settembre: Premiazioni FIT e Sponsor dei vincitori di ogni categoria Next Gen maschile e femminile.

Eventi sponsor

13 settembre: Giornata Babolat: Pure Strike Tour presentazione nuova racchetta Dominique Tiem – I maestri del CT EUR a disposizione dei soci per il test in campo: dalle 12,00 ale 18,00

07 settembre: Test drive auto Porsche presso il Circolo

7-13 settembre: Fondazione Danone: 3 nutrizionisti a disposizione dei soci e degli atleti per consulenza gratuita sulla dieta del giovane sportivo.

28-29 settembre: Mostra della pittrice giordana Rana Sayegh esponente della “natural art” nei saloni del Circolo

Cena di Gala

21 settembre: Cena di Gala CT EUR Telethon per raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare con la presenza dei rappresentanti Telethon e BNL, la partecipazione straordinaria dell’attrice Anna Foglietta Nastro d’Argento 2019 e l’esibizione in piscina della squadra di Nuoto sincronizzato campione d’Italia della Polizia di Stato.

To Top