Trecentonovantanove iscritti dai 10 ai 16 anni, sia maschi che femmine hanno affollato in campi del Circolo Tennis Eur per il Torneo Junior Next Gen 2019, regalando ai soci del Circolo, alla Federtennis ed all’Italia una delle più interessanti manifestazioni sportive italiane rivolte ai giovani.
Dal 10 al 17 settembre 2019 si è disputata infatti sui capi in terra rossa del CT EUR l’ ultima e più importante tappa del Circuito Next Gen, con 390 incontri su 8 campi sia in veloce che in terra rossa che hanno “laureato” i campioncini del tennis .
E’ stata una grande festa di ragazzi e di tennis, durante la quale i match delle categorie Under 10-12-14-16 sia maschile che femminile, e gli eventi collaterali sono volati via lisci senza una smagliatura grazie all’organizzazione del Torneo assicurata dalla dirigenza del Circolo.
Il Torneo è cominciato il 7 settembre e al ritmo di 50 incontri giornalieri ha visto sfilare bambini e ragazzi che hanno dato il meglio per mettersi in mostra. Non sono mancate le sorprese (per esempio la sconfitta in finale dell’accreditato Daniele Rapagnetta nella categoria degli Under 14 maschili) per mano dell’interessante Gabriele Vulpitta, e neanche qualche interessante nota tecnica, come la performance di Evelina Takhmazyan, vincitrice nella categoria Under 16 pur non avendo ancora compiuto 15 anni.
Il saluto del Presidente del CT EUR Vincenzo Vecchio
“Sono davvero felice che il Circolo abbia ospitato ancora una volta, dopo i Campionati assoluti Under 14, una manifestazione così importante del tennis giovanile” – ha dichiarato il Presidente del CT EUR, Vincenzo Vecchio, dando inizio alla cerimonia di premiazione dei vincitori domenica 15 settembre.
Dopo essersi complimentato con tutti i vincitori ed aver ricordato le tradizioni del CT EUR, Vecchio ha chiamato ad applaudire Peppe Pozzi, l’icona del tennis italiano e del CT EUR, ed i soci del Circolo, Fiamma Cocco e Daniela Colombo, fresche campionesse italiane Veterane 2019, e Giancarlo Nucci, Vice Campione italiano Veterano, ai quali ha chiesto di consegnare alcuni premi ai ragazzi, in un ideale passaggio del testimone tra i campioni Over ed i futuri potenziali campioncini Under. Poi Vecchio ha ringraziato tutti coloro che si sono prodigati al buon esito della manifestazione ed in particolare il Vice Presidente Bruno Costi che, coadiuvato dal direttore Tecnico Michele Fioroni e dal Direttore Stefano Tramuto, ha coordinato l’intera macchina organizzativa portando il Torneo al successo.
In rappresentanza di Angelo Binaghi, presidente della FIT e di Giorgio Di Palermo, Presidente del Comitato Regionale FIT Lazio, erano presenti i consiglieri Marco Rossolino e Silvia Torrani. Rossolino, che ha grandi esperienze nell’organizzazione di Tornei anche internazionali, si è calorosamente complimentato con i ragazzi e le ragazze partecipanti e con il Circolo per la perfetta organizzazione, curata fin dei dettagli, che ha confermato ancora una volta la bontà della scelta operata dalla FIT nell’assegnare al CT EUR la manifestazione.
https://www.instagram.com/p/B2ohBPTA6vy/?igshid=1kjtwdn4mof9n
Le premiazioni dei vincitori
E’ stata poi la volta del Direttore Tecnico Fioroni. Dopo aver riassunto i numeri del Torneo ( 399 iscritti, 390 incontri, su 8 campi) ed aver applaudito Alessio Luperi l’Under 14 del CT EUR uscito nei quarti, Fioroni ha chiamato i vincitori per ricevere le coppe FIT, le targhe degli sponsor e la medaglia del CT EUR. Ecco i vincitori.
Categoria Under 10 maschile
1° classificato Filippo Catalano
2° classificato Luca Cosimi
Categoria Under 10 femminile
1° classificata Elena Toccacieli
2° classificata Silvia Dalle Molle
I vincitori della Categoria Under 10 hanno ricevuto la Coppa FIT e anche la targa predisposta dallo Sponsor Lubea consegnata dall’ing Giuseppe Mura e da Fiamma Cocco
Da sinistra Fiamma Cocco, i premiati e Giuseppe Mura
Categoria Under 12 Maschile
1° classificato Tommaso Bruno
2° classificato Ludovico Crocetta
Categoria Under 12 Femminile
1° classificata Nicole Andrea Molaro
2° classificata Mia Masera
I vincitori della Categoria Under 12 hanno ricevuto la Coppa FIT e anche la targa predisposta dallo Sponsor Froneri Nestlè, consegnata dal Marketing Manager, Leopoldo Ermetes e da Lorenzo Di Macco.
Vecchio premia le vincitrici della Categoria Under 12 femminile
Categoria Under 14 Maschile
1° classificato Gabriele Vulpitta
2° classificato Daniele Rapagnetta
Categoria Under 14 Femminile
1° classificata Gaia Montecchi
2° classificata Silvia Latino
I vincitori della Categoria Under 14 hanno ricevuto la Coppa FIT e anche la targa predisposta dallo Sponsor Leasys (FCA Bank) consegnata dalla Marketing Manager, Alessandra Agostini.

Leopoldo Ermetes Marketing Manager Nestlè-Froneri (a sinistra) e Lorenzo Di Macco (a destra) Della premiano i vincitori della Categoria Under 14

Leopoldo Ermetes ( a destra) e Lorenzo Di Macco al centro) premiano i vincitori della Categoria Under 14
Categoria Under 16 Maschile
1° classificato Lorenzo Russano
2° classificato Corrado Caruso
Categoria Under 16 Femminile
1° classificata Evelina Takhmazyan
2° classificata Irina Fortuna
I vincitori della Categoria Under 16 hanno ricevuto la Coppa FIT e anche la targa predisposta dallo Sponsor Centri Porsche Roma consegnata ai dirigenti del Circolo in rappresentanza del Direttore Generale Luca Spuntarelli.

Silvia Torrani premia i vincitori della Categoria Under 16 e a destra Giancarlo Nucci al Centro con i vincitori della categoria Under 16
Il Premio Fair Play “Bruno Bellotto”2019
Premi anche ai giudici arbitri; il Presidente del Circolo Vecchio ha consegnato una Targa del CT EUR al responsabile avv. Amedeo De Santis, che ha garantito la correttezza e regolarità degli incontri e
assicurato con precisione e tempestività l’aggiornamento dei risultati e l’organizzazione degli incontri. Il Prof Michelangelo Giampietro, in rappresentanza dello sponsor Fondazione Danone, ha premiato il secondo Giudice Arbitro Giordano Santini.
Ha poi preso la parola il vice Presidente Costi per ricordare che nella tradizione del CT EUR c’è anche la volontà di tenere alti i valori della sportività, della correttezza e della lealtà in campo che nella competizione costituiscono l’essenza di ogni manifestazione Sportiva. Per questa ragione -ha aggiunto Costi – il Circolo ha istituito, anche quest’anno, il Premio Fair Play intitolato al Presidente Onorario del Circolo, lo scomparso Bruno Bellotto ed ha chiamato a consegnarlo la figlia, il consigliere Elena Bellotto. E dunque il Premio CT EUR Fair Play “Bruo Bellotto” 2019 è stato vinto da Paolo Mangiante e da Silvia Dalle Molle.
Elena Bellotto Consegna il Premio Fair Play “Bruno Bellotto”2019
Gli eventi collaterali del Circolo e degli sponsor
Durante i nove giorni della manifestazione si sono svolti anche alcuni eventi collaterali che, grazie agli sponsor e partner Porsche, Leasys, Nestlè Froneri, Lubea, Fiorucci, Fondazione Danone, Babolat e Telethon, hanno arricchito i match e creato un clima di partecipazione ed entusiasmo attorno ai ragazzi, agli ospiti ed ai soci.
Fiorucci per esempio, sotto un coloratissimo gonfiabile, ha allestito un divertente carretto per la distribuzione di Hot Dog caldi, particolarmente apprezzati.
La Fondazione Danone, rappresentata dal Prof. Michelangelo Giampietro, ha messo a disposizione tre nutrizioniste (Flaminia Papini, Erminia Ebner, Maria Lorena Tondi) che hanno dispensato consigli a ragazzi e genitori, per una corretta alimentazione dei giovani atleti, raccogliendo anche informazioni sulle abitudini alimentari che saranno al centro di una grande ricerca in collaborazione con la FIT.
Babolat, rappresentata dal Direttore commerciale Massimo Bonfanti, ha svolto lo Strike Pure Tour, per presentare e far provare agli atleti ed ai soci la nuova racchetta adottata dal n. 5 del mondo Dominique Thiem.
Porsche, rappresentata dal Marketing Manager Olivia Marogna, ha condotto il Drive Test della Nuova Porsche Macan con l’assistenza di una pilota sportiva professionista. Numerosi soci hanno così potuto provare il brivido adrenalinico di guidare una Porsche assistiti da una pilota donna professionista in pista.
Telethon, ha sensibilizzato i soci e gli ospiti sulla donazione per la ricerca contro le malattie genetiche rare, grazie all’opera delle 12 ragazze e dei ragazzi dialogatori che si sono alterati per tutta la durata del Torneo.
Supertennis, il canale televisivo del Tennis italiano diretto da Piero Valesio, ha infine seguito l’evento con una troupe televisiva che ha ripreso le finali e l’intera cerimonia di premiazione. Il canale TV della Federtennis conferma così la particolare attenzione riservata al tennis giovanile e testimonia il ruolo rilevante di promotore del movimento tennistico italiano.