Il Grande Cinema torna al CT EUR domenica 10 Novembre 2019 alle ore 18,00 con la proiezione del Film ” Il Traditore”.
Nel ventisettesimo anniversario della strage di Capaci, 23 maggio 1992, è uscito il film “Il Traditore” di Marco Bellocchio Film candidato agli Oscar 2019 come miglior film straniero dove un Pierfrancesco Favino, premiato ai Nastri d’Argento 2019 come miglior attore protagonista, interpreta la figura di Tommaso Buscetta, primaria figura contro la lotta alla mafia della quale Giovanni Falcone fu protagonista.
Il film racconta la storia del “boss dei due mondi “dagli anni Ottanta, passando dall’esilio in Brasile fin alla sua morte nel 2000. In particolare evidenza il suo legame proprio con Falcone e la sua testimonianza contro Andreotti che si rivelerà un passo falso proprio nel maxi-processo.
Con le musiche di Nicola Piovani e interpreti Pierfrancesco Favino (Tommaso Buscetta), Maria Fernanda Candido (Cristina la moglie di Buscetta), Fabrizio Ferracane (Pippo Calò), Luigi Lo Cascio ( Totuccio Contorno), Fausto Russo Alesi ( Giovanni Falcone), Nicola Calì (Totò Riina), Giovanni Calcagno (Tano Badalamenti), Bebo Storti ( Andreotti), Vincenzo Pirrotta (Luciano Liggio)
La visione sarà introdotta da Catello Masullo, giornalista, membro del Sindacato Critici Cinematografici Italiani nonché animatore di un proprio Cineforum, che contestualizzerà il film e, alla fine della proiezione, animerà il dibattito tra soci.
Programma
h – 18.00 presentazione del Film
h – 18.10 inizio proiezione (durata film 2 h e 28)
h – 21.00 inizio dibattito
h – 21.30 conclusioni
Iscrizioni in segreteria entro il 08 Novembre 2019
A seguire i soci che lo desiderano potranno intrattenersi a cena presso la tavola calda con menù a prezzo fisso € 20.00 prenotandosi presso il ristorante entro sabato 09 Novembre alle h.13,00