Notizie

Maria Rita Parsi al CT EUR: “Ecco perché i potenti sono anche un po’ pazzi”


Maria Rita Parsi al CT EUR: “Ecco perché i potenti sono anche un po’ pazzi”

Perché al potere vanno sempre i peggiori?   E perché i potenti sono anche, nella maggioranza dei casi, malati di narcisismo egoismo e sete di dominio?

Maria Rita Parsi, psicoterapeuta, psicopedagogista, già consulente dell’Onu per i problemi dell’infanzia nonchè fondatrice di una Fondazione per il sostegno psicologico dei bambini, ha fornito le sue risposte nel libro fresco di stampa “Manifesto contro il potere distruttivo”, presentato venerdì 8 novembre 2019 al Circolo Tennis Eur, nel quadro del Programma di attività del CT EUR Cultura 2019.

Dopo il saluto del Presidente del Circolo Vincenzo Vecchio e del delegato alla Cultura Franco Tassoni, il pamphlet è stato presentato dal Vice Presidente del CT EUR Bruno Costi secondo il quale

l’autrice considera tutti i potenti del mondo anche un po’ malati da curare perché affetti da disturbi della personalità. E l’autrice ha argomentato la tesi con esempi tratti dalla politica internazionale e nazionale, dal mondo del lavoro, dall’universo familiare.

Per la Parsi, che ha sventolato con orgoglio la sua appartenenza al movimento femminista degli anni Settanta, il potere distruttivo è generalmente maschio e spesso si consolida con il concorso delle donne. La soluzione ce l’hanno però solo le donne e gli educatori che devono secondo l’autrice, formare i bambini allo sviluppo equilibrato fin dai primi vagiti della nascita.

Parsi ha affascinato la platea con dialoghi ed affabulazioni ricchi di cultura e di genuinità, accompagnando i presenti nel suo mondo. La

ricetta per risolvere i problemi del mondo? Curare  la ”follia” di chi li crea.

Intenso è stato poi il dibattito seguito alla presentazione del libro con molte domande da parte dei soci che hanno protratto il pomeriggio culturale del Circolo ben oltre l’orario inizialmente previsto.

 

GUARDA IL SERVIZIO VIDEO

To Top