Notizie

CT EUR Cultura 2019: i soci del Circolo alla Basilica di San Clemente

Un tuffo  millenario agli albori della cristianità  ha affascinato un gruppo di soci del CT EUR che  sabato  16 novembre  ha visitato la Basilica di San Clemente e la Chiesa dei SS Quattro Coronati a Roma.

Organizzata nel quadro del programma del CT EUR Cultura 2019 dal vice Presidente del CT EUR Bruno Costi, la visita guidata alla straordinaria realtà storica, religiosa e archeologica posta nel cuore della Roma antica, a due passi dal Colosseo, ha consentito al gruppo di appassionati della cultura di visitare inizialmente la Basilica  dedicata a Papa Clemente I edificata nel XII secolo e collegata al convento domenicano.

Il complesso riveste una grande importanza perché si trova al di sopra di antichi edifici interrati per due livelli di profondità, il più antico dei quali risale al I secolo d.C.; i due livelli al di sotto dell’attuale basilica sono stati riscoperti e portati alla luce dal 1857 grazie a padre Joseph Mullooly O.P., allora priore del convento. I tre livelli sono, dall’alto:  la basilica attuale, medioevale;  la basilica antica, in un edificio già dimora di un patrizio romano; un insieme di costruzioni romane di epoca post-neroniana. Ad un quarto livello sotto i precedenti appartengono tracce di costruzioni romane più antiche.

Poi il Gruppo si è spostato alla limitrofa Chiesa dei Santi quattro Coronati (Castorio, Sinfroniano, Claudio e Nicostrato) che secondo la leggenda erano quattro marmorari cristiani messi a morte sotto Diocleziano per essersi rifiutati di scolpire idoli pagani, ma anche di quattro (o cinque) militari, ugualmente martirizzati e sepolti presso le tombe dei martiri precedenti.

La visita guidata, accompagnata e illustrata dalla storica del’Arte Francesca Gentile, è stata una emozionante occasione per unire  cultura e religiosità, le caratteristiche della Capitale d’Italia e della Cristianità.

 

 

Un gruppo di soci del CT EUR all’ingresso della Chiesa dei SS Quattro Coronati

L’interno della Chiesa dei SS Quattro Coronati

To Top