La squadra femminile di tennis del CT EUR torna in Serie B dopo un anno di Serie A2 vissuto rocambolescamente tra sconfitte a tavolino, sanzioni comminate e poi annullate, regolamenti discutibili e tanta sfortuna.
L’epilogo si è avuto domenica 8 dicembre 2019 nel’ultimo match dei play out, quando la squadra del Circolo ha affrontato in casa il Circolo Stampa Sporting di Torino già battuto nel girone . Ebbene, il CT EUR ha ceduto per 2-1, punteggio che ha reso inutile giocare l’incontro di doppio avendo lo Sporting Torino vinto nell’inconto di andata per 3-1.
Eppure, anche questo secondo traguardo poteva essere centrato. Ivonne Cavalle infatti si era aggiudicata il suo singolare per 6/2 6/3 e la nostra n.1 Lisa Sabino sul 5/4 disponeva del primo di 5 match point per portare il CT EUR al doppio. Ma come spesso accade nel tennis, anche le più forti a volte subiscono quei passaggi a vuoto che bloccano il risultato proprio quando sta per essere raggiunto. E Sabino ha perso il set che stava conducendo e poi anche il match per 7/6.
Un ritorno in serie A2 strano ma pedagogico quello del Campionato 2019: nonostante al sconfitta del primo match di esordio (per la mancata omologazione del Campo, poi annullata dopo l’arcigna battaglia combattuta dal Circolo fino al giudizio di annullamento della Corte Federale sportiva), la squadra delle nostre ragazze si era comportata egregiamente in tutti i match del tabellone chiudendo il girone al secondo posto a pari punti con il TC Bari e il TC Palermo. Ma un discutibile regolamento, che a parità di punti favorisce chi non ha mai vinto uno scontro diretto con i competitor rispetto a chi li ha vinti, ha permesso a Bari e Palermo di restare in A2 costringendo il CT EUR a disputare i play out poi sfumati.
Il Presidente del Circolo Vincenzo Vecchio, commentando il Camionato durante la Festa dell’Atleta, ha voluto comunque esprimere tutta la gratitudine e la solidarietà del Circolo alle nostre ragazze che hanno dato il massimo in ogni circostanza e che si sono trovate, involontariamente a disputare un Campionato nel quale i match non si combattevano solo sulla terra rossa.
“Siamo convinti che saprete rifarvi nel prossimo Campionato – ha detto Vecchio -; il Circolo è con voi, vi ha sostenuto e continuerà a sostenervi con tutta la passione e la forza necessarie”.
Uno scrosciante applauso di tutto il Corpo sociale ha salutato le nostre “gladiatrici della terra rossa”.