Notizie

Maratonina di solidarietà 2019: il CT EUR dona a Telethon 9.820 euro

Circa duecento persone coinvolte, novemilaottocentoventi euro raccolti e donati a Telethon, quattro tornei, oltre sessanta premiati: sono questi i numeri dello sport e della solidarietà che il Circolo Tennis Eur ha messo in campo dal 6 all’8 dicembre 2019 nella tradizionale “Maratonina di solidarietà per Telethon”, finalizzata alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie genetiche rare.

Organizzata in collaborazione con lo Sponsor Maxibon, la kermesse è stata un grande successo di sport, generosità e partecipazione, nella quale si sono intrecciate performance sportive, socialità e slancio per la donazione.

Sia il Presidente del CT EUR Vincenzo Vecchio che il direttore di BNL BNP PARIBAS e rappresentante di Telethon hanno ringraziamo il Vice Presidente del Circolo, Bruno Costi, ideatore dell’evento e definito da Vecchio “grande organizzatore e vero motore di questa encomiabile manifestazione di successo sportivo e solidale”. Opinione condivisa anche da Manusso che, dopo aver manifestato la gratitudine per l’attività del Circolo, ha sottolineato come di anno in anno crescano i partecipanti e le donazioni grazie ad una attività che ormai va considerata una certezza nel panorama delle attività solidali nazionali.

Ed in effetti così è stato grazie ai 4 tornei organizzati dal Circolo ai quali hanno partecipato almeno duecento persone tra iscritti e ospiti.

 I 4 Tornei di beneficenza

Ha dato il via al week end di solidarietà e sport il Calcio a 5 che, sponsorizzato da Leasys, società di noleggio a lungo termine del Gruppo FCA Bank, e con l’organizzazione del responsabile Gianluca Rubeo, ha disputato un “quadrangolare” che ha premiato la squadra composta dai soci Oliva, Rubeo, Soria, Montesi e Priante (tutti premiati) ed assegnato la coppa di miglior giocatore a Priante e di miglior portiere a Federico Oliva.

Poi è stata la volta del Running, la disciplina sportiva del Circolo sponsorizzata da Lubea, società di consulenza strategica nelle telecomunicazioni che, sotto la supervisione del consigliere Alessandro Gallo e l’organizzazione del coach del Running Alessandro Napoli, ha disputato la staffetta della solidarietà: due squadre di una ventina di soci ciascuno hanno gareggiato percorrendo l’itinerario competitivo che ha assegnato a Caterina Consales il riconoscimento di miglior tempo femminile, ed a Alessandro Porcellini quello di miglior tempo maschile.

Anche il Padel ha coinvolto i soci della “maratonina”. Un torneo di alto livello, organizzato dal referente del Consiglio Direttivo, Stefano Masi, ha assegnato la Coppa di 1° classificato alla coppia Baldini-Butteri e quella di 2° classificato alla coppia Commini-Penna.

Il Tennis ha ovviamente totalizzato il maggior numero di partecipanti che sono stati divisi in due squadre con incontri di doppio maschile e misto ad handicap, organizzati dal Direttore Tecnico Fioroni, in collaborazione con il delegato all’accoglienza Leucci e sotto la supervisione del Direttore Sportivo Porcellini.

Ha vinto la squadra “Federer” che ha raccolto medaglie e dalla quale sono stati estratti i due vincitori dei biglietti di ingresso alla giornata Telethon degli Internazionali di Tennis di Roma nel maggio 2020.

 

La Festa dell’Atleta 2019

Nel pomeriggio, poi, il Presidente Vincenzo Vecchio, il Vice Presidente Bruno Costi, il Direttore Sportivo Porcellini ed i consiglieri Giglioni, Gallo, il delegato Leucci e il Direttore Tecnico Fioroni hanno consegnato sia le medaglie che gli attestati della Festa dell’Atleta.

Quest’ultima è la manifestazione con la quale il Circolo omaggia i soci che in qualsiasi disciplina sportiva hanno vinto competizioni di rilievo regionale o nazionale ed internazionale nell’anno che va concludendosi, tenendo alto il nome del Circolo. Sono sfilati così una cinquantina di soci che hanno raccolto scroscianti applausi . Tra questi:

  1. LUCA MARTORELLI, CAMPIONE DEL MONDO KICK BOXING
  2. CLAUDIO PERONI FINALISTA MASTER CITTA’ DI ROMA
  3. GIANCARLO NUCCI VINCITORE MASTER CITTA’ DI ROMA – CAMPIONE ITALIANO A
    SQUADRE
  4. DANIELA COLOMBO CAMPIONESSA ITALIANO INDIVIDUALE
  5. FIAMMA COCCO CAMPIONESSA ITALIANA DOPPIO OVER 70
  6. VALENTI FEDERICA FINALISTA 3 TAPPE CITTA’ DI ROMA
  7. CLAUDIA SCHININNA’ VINCITRICE MASTER CITTA’ DI ROMA
  8. FANIA  CASTILLO  VINCITRICE TAPPA CITTA’ DI ROMA
  9. ANDREA RUBEO-ENRICO CICINELLI-FEDERICO ZARATTI-EMANUELE SCHIAVO
  10. GIOVANNI PINORI-LUCA FILIPPONI-RAFFAELLO VALERIANI
  11. ROBERTO BARCHITTA-GIORGIO DE SIMONE-CARLO MARRAPODI
  12. ARMAO ROBERTO-OMAR SALAME VINCITORI COPPA CASTELLI DI DOPPIO
  13. ROSARIO TROILO CAMPIONE ITALIANO DOPPIO MISTO TENNIS TAVOLO OVER 60
  14. SIMONA PALLOTTA, VINCITRICE DEL TORNEO CIRCUITO BLU

La Festa dell’Atleta è stata inoltre anche l’occasione di tributare alle ragazze della squadra del CT EUR in serie A2, il ringraziamento del corpo sociale per l’impegno profuso nella dura competizione nazionale.

Il Presidente del Circolo Vecchio, in particolare, ha voluto sottolineare la tenacia  con la quale le  ragazze del tennis del CT EUR hanno affrontato le avversità  del Campionato che – ha ricordato  – si sono sviluppate anche fuori dal Campo. Ed a tale riguardo ha citato  l’errore commesso dal giudice arbitro nel match di esordio quando ha decretato inagibili  i campi del Circolo sulla base di rilevazioni effettuate con strumenti poi giudicati inadeguati dalla Corte Federale d’Appello della FIT. “Il CT EUR  – ha ribadito Vecchio –  ha dimostrato coni fatti la correttezza del comportamento seguito” e la Corte Federale d’Appello non ha potuto che prenderne atto restituendo al Circolo i benefici che  in un primo momento sarebbero stati sottratti. Vecchio ha infine  ringraziato calorosamente  la squadra femminile composta da Elena Bavassano (Capitana), Ivonne Cavalle, Lisa Sabino, Francesca Ballarini, Diletta Alessandrelli e Alessandra Amodeo e l’ha spronata a tornare in serie A2  nel 2020.

 

Il ringraziamento del CT EUR alla squadra femminile di tennis della serie A2

Lo staff organizzativo della Maratonina di solidarietà Telethon

Il consigliere Giglioni (al centro) consegna la donazione del CT EUR a Paolo Manusso rappresentante di BNL Telethon

Il gruppo Running di soci che hanno partecipato alla Maratonina

il Gruppo di soci che ha partecipato al Quadrangolare di Calcio a 5

Da destra: Fioroni, Leucci, il Presidente Vecchio e il Vice Presidente Costi

Da destra: Vecchio premia Armao

 

Vecchio premia Cicinelli (a destra)

Vecchio premia Coco (a destra)

Vecchio premia

Vecchio premia Nucci (a destra)

Vecchio premia Pinori (a destra)

Vecchio premia Rossini (a destra)

Vecchio premia Rubei (a destra)

Marrapodi (al centro) premiato da Vecchio ( alla sua sinistra)

Vecchio premia Federico Oliva ( al centro) e Priante (a destra)

Vecchio premia Troilo (al centro)

Da sinistra : Gallo, Giglioni, Palumbo (vincitore nel tennis) Leucci, Hansen (vincitrice nel tennis) e Fioroni

Vecchio premia Rubeo (a sinistra)

Vecchio premia Ventola ( a sinistra)

Vecchio premia Barchitta ( a sinistra)

Vecchio premia Pallotta (al centro)

Il meeting point Telethon

To Top