Come si serve il vino? Quale bicchiere scegliere per i bianchi, i rossi e i rosati? Come si apre una bottiglia di vino fermo, vivace o bollicine, come leggere i misteri delle etichette, come si serve a tavola, la temperatura, il decanter e gli altri mille segreti del “bere giusto” hanno concluso il Corso di avvicinamento al vino tenuto dalla Fondazione Italiana Sommelier per i soci del Circolo Tennis Eur.
Dopo la lunga sospensione del Corso, fermato dal virus, il Corso organizzato dal vice presidente del CT EUR Bruno Costi, in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier, ha ripreso l’attività completando il ciclo con l’ultima lezione il 14 luglio 2020.
La conclusione del Corso è stata anche il momento della consegna degli attestati ai partecipanti, ritirati ad uno ad uno ( per gli assenti sono disponibili in Segreteria) nel corso della cerimonia finale.
Poi tutti a cena nella tavolata predisposta nel Boschetto, dove la Ristorazione aveva preparato un menu coerente ai vini serviti che erano rossi delle Langhe (Dolcetto e Nebiolo). Infine, dopo il brindisi con il Presidente del CT EUR Vincenzo Vecchio, l’applauso scrosciante al socio Piero Albini, offertosi spontaneamente per tributare l’omaggio al Corso declamando la poesia di Ugo Foscolo “Alla sera”, che il grande Poeta intendeva come fine vita, ma i commensali della serata, più prosaicamente come fine pasto.

L’attestato di fine Corso